La casa di moda italiana di lusso Etro si sta strategicamente diversificando nel settore immobiliare di alta gamma con la sua ultima iniziativa nel mercato immobiliare premium della Thailandia. Secondo Monitor Immobiliare, il brand ha annunciato “Etro Residences Phuket”, segnando il suo ingresso nel panorama immobiliare di lusso del Sud-est asiatico.

Estensione Strategica del Brand

Questo sviluppo rappresenta il secondo progetto residenziale brandizzato di Etro dopo “Etro Residences Istanbul”, indicando un’espansione calcolata del portfolio immobiliare dell’azienda. Il progetto di Phuket viene sviluppato in partnership con Amal Development, uno sviluppatore con sede in Thailandia focalizzato su proprietà di lusso sostenibili, con l’expertise di design fornita da The One Atelier, un’azienda specializzata in concept immobiliari brandizzati.

La mossa si allinea con una crescente tendenza delle case di moda di lusso ad estendere il valore del proprio brand in settori lifestyle complementari, creando flussi di ricavi aggiuntivi e rafforzando al contempo il posizionamento del marchio nei mercati chiave degli high-net-worth individuals.

Posizionamento Premium e Proposta di Valore

Le residenze saranno situate all’interno del Gardens of Eden, un complesso residenziale di lusso fronte mare a Phuket. Le offerte immobiliari spaziano da residenze con tre camere da letto a unità duplex, con ogni spazio progettato per incarnare il distintivo heritage, l’artigianalità e le sensibilità estetiche di Etro.

La proposta di valore di Etro si estende oltre le proprietà fisiche per includere un’esperienza completa di lifestyle di lusso. I residenti avranno accesso a un ampio pacchetto di servizi tra cui wellness retreat privati, strutture spa, programmi di benessere olistico, strutture fitness e servizi di concierge personalizzati—tutti coerenti con il posizionamento di lusso del brand.

Prospettive Executive

Fabrizio Cardinali, CEO di Etro, inquadra lo sviluppo come parte di una più ampia strategia di espansione, notando: “Dopo il successo di Etro Residences Istanbul, Etro Residences Phuket rappresenta la continua espansione del brand nel settore del luxury real estate. Questo progetto è destinato a stabilire un nuovo standard nel mercato immobiliare di lusso in rapida espansione del Sud-est asiatico.”

Questo sentimento è riecheggiato da Aleksandr Chuvalov, CEO di Amal Development, che evidenzia le dinamiche di mercato che guidano il progetto: “La Thailandia è un mercato incredibilmente dinamico, dove le preferenze dei consumatori alimentano la domanda di abitazioni brandizzate.”

Michele Galli, CEO di The One Atelier, posiziona lo sviluppo come lungimirante: “Etro Residences Phuket rappresenta una finestra sul futuro del vivere di lusso. L’immobiliare brandizzato va oltre l’estetica. È una fusione tra ospitalità, benessere ed esclusività che riflette lo stile di vita dei clienti più esigenti al mondo.”

Contesto di Mercato

Il segmento delle residenze brandizzate ha mostrato significativa resilienza e crescita, anche durante l’incertezza economica globale. I progetti che combinano marchi di lusso affermati con immobili premium tipicamente comandano premi di prezzo del 20-30% rispetto a proprietà non brandizzate negli stessi mercati, secondo i dati del settore.

Per Etro, che ha subito un riposizionamento strategico dalla sua acquisizione da parte di L Catterton nel 2021, questa iniziativa immobiliare rappresenta sia un’estensione del brand che una potenziale diversificazione dei ricavi in un momento in cui le case di moda di lusso stanno sempre più guardando oltre le loro categorie di prodotti core per una crescita sostenibile.

Il mercato immobiliare di lusso in Thailandia ha dimostrato una particolare forza post-pandemia, con un aumento dell’interesse da parte di investitori sia regionali che internazionali alla ricerca di seconde case con servizi simili a resort in destinazioni note per la bellezza naturale e le condizioni di investimento favorevoli.

Fonte: Monitor Immobiliare 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *