I newyorchesi si spostano verso Miami

I newyorchesi si spostano verso Miami, un paradiso immobiliare che offre ampie prospettive

I newyorchesi si spostano verso Miami, un paradiso immobiliare che offre ampie prospettive

I newyorchesi si spostano verso Miami. “Miami is really having a moment”. Lo dicono le statistiche ed è ormai sotto gli occhi di tutti i broker. Miami sta davvero attraversando un momento di grande espansione, atteso da tempo. La città non è più vista solo come una destinazione, è un’arena cosmopolita in cui vivere e lavorare. Venetian Islands, Sunset Islands e North Bay Road offrono tutte alcune delle più belle case sul lungomare di Miami Beach, con possibilità di raggiungere a piedi Sunset Harbour, noto per le boutique, i ristoranti classici, fitness e i migliori negozi di alimentari come Fresh Market.

Dopo il COVID, gli acquirenti – in particolare i newyorchesi – vogliono di più. Che si tratti di più terreno da annettere alla loro proprietà o dell’unità attigua in un edificio condominiale da abbinare. Il settore immobiliare della Florida sta vivendo un ciclo incredibile caratterizzato da una domanda incessante da parte di acquirenti nazionali (New York in testa), prezzi di vendita alle stelle e livelli di inventario stracciati per un mercato così surriscaldato.

Meatpacking District

New York senza più auto, il sogno immobiliare si avvera. Il Meatpacking District è car-free

Meatpacking District è car-free, New York senza più auto, il sogno immobiliare si avvera.

Non ci saranno più auto per le strade del Meatpacking a Manhattan. Un altro segnale di incoraggiamento, sul fronte immobiliare, per chi vuole investire nell’area compresa tra Chelsea e West Village. Quegli incroci affollati erano già stati chiusi durante il picco del COVID. Gansevoort Street, Little West 12th Street, West 13th Street tra la Ninth Avenue e Washington Street e la corsia di scorrimento della Ninth Avenue sono da tempo tutte dotate di barricate e fioriere a forma esagonale per bloccare il traffico automobilistico, ha affermato il Business Improvement District locale. “Vediamo il Meatpacking District come un luogo ideale per promuovere e supportare cambiamenti nella sfera pubblica che enfatizzano i pedoni, promuovono il traffico pedonale per le imprese, supportano la cultura dei caffè all’aperto e consentono una maggiore programmazione culturale nelle nostre strade”, ha detto il direttore di BID Jeffrey LeFrancois Time Out New York.

LeFrancois ha aggiunto, parlando con Time Out, che “la geografia unica dell’area si presta a una pedonalizzazione organica del paesaggio stradale”. La forma esagonale delle barriere viaggia in parallelo con quella geografia, “imitando” l’angolo con cui le strade del Greenwich Village incontrano il resto della griglia di Manhattan. Le barriere sono state realizzate in acciaio arrugginito per evocare la storia della zona.

Mercato immobiliare Stati Uniti

Estate frenetica per il real estate. Ecco perché la pandemia non ha messo al tappeto gli Stati Uniti

Estate frenetica per il real estate. Ecco perché la pandemia non ha messo al tappeto gli Stati Uniti

La pandemia ha creato un mercato immobiliare super-energetico in gran parte degli Stati Uniti. La grande onda deve ancora placarsi, con la domanda di case e appartamenti che supera ancora il numero di offerta sul mercato, dando ai venditori un certo vantaggio in buona parte del paese. Gli economisti dicono che il mercato sia ai suoi massimi picchi, dopo essersi leggermente raffreddato a luglio, forse un segno che gli aumenti selvaggi dei prezzi dell’anno scorso potrebbero aver spaventato alcuni acquirenti che preferiscono aspettare che le cose si calmino, restare fermi o continuare ad affittare.

A livello nazionale, i prezzi medi delle case statunitensi sono rimasti stabili da giugno a luglio a 385.000 dollari, il 10,3 percento in più rispetto allo scorso anno in questo momento, secondo gli ultimi dati di Realtor. È una crescita più lenta rispetto all’aumento del 12,7 percento nel giugno 2021 e segna il terzo mese consecutivo in cui i guadagni anno su anno sono rallentati.

Gli economisti affermano che l’aumento della variante Delta più contagiosa del virus probabilmente accelererà la tendenza ibrida del lavoro da casa che sta spingendo gli acquirenti con i mezzi per farlo a passare a case più grandi, una spinta che spesso allontana le persone dal nucleo urbano o verso città meno costose e affollate. E i tassi di interesse rimangono bassi, altro fattore decisivo nell’aumento della domanda di abitazioni.

New York centro per le arti

In arrivo a New York un nuovo centro per le arti: l’hub di gallerie sorgerà nelle ex vetrine di Barneys

New York In arrivo un nuovo centro per le arti: l’hub di gallerie sorgerà nelle ex vetrine di Barneys

 A New York è in arrivo un nuovo centro per le arti, infatti, sta per sorgere un nuovo importante hub di gallerie: con il lancio di Art House nell’ex flagship store di Barneys New York al numero 660 di Madison Avenue, questo novembre, l’assetto artistico-commerciale della città prende una piega che gli esperti di real estate considerano già di grande slancio per il mercato.

Il team è composto da Michael Plummer e Jeff Rabin di Artvest Advisory, ex comproprietari e co-fondatori delle fiere d’arte Tefaf di New York, e Geoff Fox, il preside di Touchstone Event Management. L’edificio di cinque piani è stato ristrutturato dall’architetto Kulapat Yantrasast e WHY Architecture e conterrà sale di osservazione private per gallerie internazionali, un club dei membri nell’ex ristorante Fred’s e spazi per eventi che saranno disponibili tutto l’anno “per ospitare fiere stagionali e programmazione culturale”, secondo una nota.

Art House consentirà inoltre ai propri espositori di accedere a una piattaforma di vendita online. L’evento di lancio è stato soprannominato Art House New York Fall – apertura il 4 novembre – e ci sarà un’altra edizione primaverile a maggio 2022 (una sorta di eco al programma pre-pandemia delle fiere Tefaf New York Autunno e Primavera e le principali stagioni delle aste ). Art House non ha ancora rilasciato i nomi ufficiali delle 60 gallerie partecipanti: ulteriori dettagli in arrivo in autunno. Quel che è certo è che, come i broker di Columbus International sanno bene, per esperienza sul campo, a New York il mercato non smette mai di stupire e rinnovarsi.

Rendering tratto da Art House e Ristrutturazione a cura di WHY Architecture

Billionaires' Row

La Billionaires’ Row è solo un mito: il New York Post rivela che la metà dei nuovi grattacieli è vuota

La Billionaires’ Row è solo un mito: il New York Post rivela che la metà dei nuovi grattacieli è vuota

La Billionaires’ Row è un fallimento. Duro il giudizio del New York Post secondo cui quasi la metà delle unità di lusso in sette edifici nell’esclusivo tratto di Midtown Manhattan – dove, ad oggi, gli appartamenti sono stati venduti per oltre 100 milioni di dollari – sono vuote e buie. Lo rivela uno studio condiviso in esclusiva da The Post. L’analisi delle vendite in sospeso riguarda sette grattacieli: 157 W. 57th St., 432 Park Ave., 111 W. 57th St., 53 W. 53rd St., 520 Park Ave., 217 W. 57th St. e 220 Central Park South. Il report è stato condotto dalla società di brokeraggio Serhant.

Tirando le somme, di lusso c’è ben poco: circa il 44% dei condomini collettivi dell’edificio rimane vuoto. Il dato si traduce in 341 delle 772 unità cumulative degli edifici. Le 772 unità vantano un valore combinato di poco più di 17 miliardi di dollari, con il 39,7% di tale somma legato ad unità ancora invendute. L’offerta potrebbe aver semplicemente superato la domanda, ha affermato il direttore dell’intelligence di mercato di Serhant, Garrett Derderian, con le vendite negli edifici avviate tutte entro un periodo inferiore a sette anni, nella finestra di tempo compresa tra dicembre 2011 e ottobre 2018. “Non c’è dubbio che ci sia un eccesso di scorte, specialmente tra le unità valutate tra 10 e 30 milioni, dove la maggior parte dei grattacieli su Billionaires’ Row ha un prezzo ufficiale”, ha affermato Derderian.

Donna Olshan, presidente di Olshan Realty e autrice dell’Olshan Luxury Market Report, è d’accordo. “Si è creato troppo inventario costruito“, ha detto Olshan. “Nessuno sa quanto sia profondo il bacino di acquirenti di queste proprietà. Gli sviluppatori hanno raccolto denaro, fatto proiezioni rosee e costruito edifici, ma non hanno venduto”, ha aggiunto. “Erano troppo cari, e in alcuni edifici le uniche belle viste sono molto, molto in alto.” Il più grande perdente nell’affollato mercato, ha detto Olshan, è probabilmente il 157 West 57th St., il primo degli edifici a lanciare le vendite sul mercato.

Richard Tayar

Da Milano a New York: Richard Tayar racconta i nuovi scenari dello smart working

Da Milano a New York: Richard Tayar racconta i nuovi scenari dello smart working

Contributo di Richard Tayar per Business Community 

Scienza e mercato hanno opinioni diverse su quando finirà davvero la pandemia. Di fatto, con le varianti e nuove, indispensabili restrizioni in atto, sembra quasi imprudente parlare di fase post-pandemica, ed è difficile prevedere quanto e che cosa resterà delle abitudini di questi mesi. Gli scenari possibili non spaventano però il settore immobiliare, diventato una sorta di bussola in equilibrio tra i “se” e i “ma”, anche quando tutto era fuori controllo e le esigenze di vita e lavoro si rinnovavano sotto i nostri occhi.

Il periodo ancora in corso ha portato tutti in breve tempo ad adattarsi a nuovi ritmi di lavoro, sperimentando, forse per la prima volta e a diverse latitudini, il lavoro da remoto. Modello lavorativo di cui alcuni già da anni si prodigavano a raccontare e mostrarne l’efficacia e funzionalità, immersi però in cultura societaria saldamente ancorata a quello che già conosceva e ancora limitata da preconcetti e da qualche ostacolo tecnologico. L’avvento improvviso della pandemia ha però dato una forte accelerazione e, per certi versi, ha quasi obbligato a dirigersi verso un processo che si muoveva lento già negli ultimi dieci anni. Senza dubbio questo ultimo periodo ha fatto rivalutare a molti i concetti di tempo e spazio, ponendo maggiore attenzione a tutto ciò che si può fare in quei sessanta minuti necessari solitamente per raggiungere il proprio posto di lavoro e valorizzando più che mai i 2 metri quadrati di terrazzo usati fino a quel momento come deposito degli attrezzi.

Il lockdown ha quindi generato due movimenti: il primo all’esterno, verso quei territori che fino a pochi mesi fa erano considerati periferie, e il secondo all’interno della propria abitazione, provocando un notevole impatto sul settore immobiliare. Si può tranquillamente affermare, infatti, che nessuna asset class è più quello di un tempo. Prendiamo il retail, anche quello high street, o l’hospitality; un tempo erano settori immobiliari inavvicinabili e con rendimenti contenuti, mentre oggi li troviamo ampiamente a sconto: grandi opportunità con qualche rischio.

La logistica ormai è regina, spinta dall’esplosione dell’eCommerce esattamente come alcune asset class che un tempo erano alternative e che ora stanno diventando fortemente mainstream: data center, life sciences, healthcare, senior living, student living e molte altre. Gli uffici stanno ripensandosi, una asset class in pausa di riflessione, almeno così sembra. Fra tutte è il residenziale che sta riservando maggiori sorprese sia perché la domanda sta esplodendo in Italia come in US, ma anche perché è una domanda esigente che trova spesso un’offerta impreparata e un patrimonio immobiliare forse non adeguato.

Il Bel Paese

Prendiamo Milano dove i prezzi salgono e la domanda è elevata.
La volontà di cambiare guarda a spazi abitativi più ampi, questo è certo, ma non è una novità, si guarda invece agli spazi spesso ignorati: gli affacci sul mondo esterno. I balconi, anche i balconcini sono elementi un tempo ignorati ma che ora possono incidere anche per il 15% sui prezzi di vendita. Se poi parliamo di terrazzi, giardini pensili, fazzoletti di verde ad uso esclusivo, arriviamo a percentuali anche del 25% di incidenza sulla vendita a corpo di una unità abitativa. Tutto questo non basta, infatti assistiamo a due fenomeni apparentemente contrastanti. Da una parte la domanda cerca il nuovo – il patrimonio immobiliare ai piedi della Madonnina è piuttosto invecchiato e non sempre di eccelsa qualità – dall’altra si torna all’organizzazione degli spazi interni tipico delle costruzioni anni 60. Luoghi funzionalmente distinti, molte camere, i corridoi (addirittura loro, che sembravano completamente defunti). La richiesta è di poter isolarsi in casa, per lavoro, ma anche per relax, di suddividere le zone fra familiari e personali, con una netta distinzione fra zona giorno e zona notte, i doppi servizi sono ormai imprescindibili.

Il nuovo, soprattutto quello in costruzione (un centinaio di cantieri in città) ha caratteristiche che registrano puntualmente i nuovi desiderata: logge, balconi e terrazzi, locker room anche refrigerarti per le consegne di pacchi e spesa, spazi condominiali di coworking, un concetto estraneo ai più fino a pochi mesi fa e ormai diventato parte del linguaggio comune. È ormai evidente che Milano sta diventando sempre di più policentrica, spinta dall’apertura di persone e famiglie dal centro verso i borghi. I tempi di communiting spaventano di meno perché l’idea è che il remote working rimanga, almeno parzialmente, in una forma ibrida con il lavoro da ufficio, ma sono le zone periferiche che stanno traendo maggiore vantaggio. Da una parte la seduzione della città dei 15 minuti, dall’altra le cose molto più concrete come il potenziamento della rete metropolitana che attende anche la realizzazione della circle line milanese e poi anche progetti come Mind nell’ex area dell’Expo 2015 che stanno facendo evolvere la gentrificazione in rigenerazione urbana.

E negli Stati Uniti?

Oltreoceano con alcuni ovvi correttivi la spinta alla ricoperta dei “borghi” e il “south working” hanno attecchito maggiormente.
I flussi, da un punto di vista della dinamicità del mercato immobiliare, sono sensibili: Miami ha conosciuto un breve ma intenso ciclo rialzista e non sono stati pochi a trasferirsi lì, in cerca di verde, panorama, elementi naturali, spazi esterni che connettessero l’ambiente domestico con l’esterno, ma sono da segnalare anche i trasferimenti verso gli Hamptons o il Connecticut. Anche in questi casi parliamo soprattutto di élite e rimane da capire quanto questi trasferimenti saranno definitivi oppure no, ma questo ragionamento ci porta a New York City, il mercato immobiliare per antonomasia, in USA e nel mondo. La città che non dorme mai ha conosciuto una nuova e inedita fase, dalla quale siamo certi non si potrà tornare più indietro. La pandemia ha causato una spinta centrifuga della popolazione che ha scelto spesso di abbandonare Manhattan, convinta anche da quanto il remote working rendeva possibile: una migliore qualità della vita con un buon impiego, tanto che, tra qualche anno, si potrebbe parlare di well-being working.

Per quanto possa essere bello vivere al quarantesimo piano di un grattacielo, passare il lockdown in pochi metri quadri ha fatto fuggire le persone verso altre zone di New York, come Brooklyn. Già negli ultimi anni Brooklyn si era imposto come un mercato in forte crescita rispetto a Manhattan. Il primo slancio è arrivato dal riposizionamento di Williamsburg, delle zone limitrofe e perfino dell’entroterra del quartiere.

Con la pandemia è cresciuto ulteriormente l’interesse per Brooklyn, sia perché offre dei prezzi ridotti rispetto a Manhattan, sia perché ha maggiori spazi verdi, elementi naturali e scorci impossibili da trovare dall’altra parte dell’East River. Anche il Queens è stato scelto da molti, soprattutto nella zona di Astoria: si tratta di un’area fortemente residenziale e con una vita di quartiere quasi mediterranea.

Il Bronx, che già da prima della pandemia stava vivendo un momento di forte sviluppo, è ora al centro di un’accelerazione mai vista prima che parte da Parkchester fino al South Bronx. Tutte queste aree fuori dall’isola di Manhattan hanno in comune un prezzo al metro quadro più contenuto, ma soprattutto una concezione dell’abitare più europeo con spazi interni più generosi, edifici più bassi – per i quali si può anche fare a meno dell’ascensore -, aree verde pubbliche e private, una vita di quartiere dinamica e vivace, tanto che anche qui si è cominciato a parlare di città dei 15 minuti. Se da una parte, quindi, possiamo parlare di esodo dagli uffici, dall’altra si stanno riscoprendo nuovi locali che si reinventano per offrire ai propri clienti quello di cui hanno bisogno: spazi di coworking informali, ma efficacemente attrezzati.

È, infatti, significativo come molti di questi quartieri si stiano riorganizzando per dare nuovi servizi di prossimità ai nuovi residenti. Tante caffetterie si stanno trasformando tanto che la rincorsa alla certificazione WiredScore in queste aree di New York ha avuto un’impennata. L’ufficio non è più come lo abbiamo sempre immaginato ma acquisisce una dimensione più sociale, come luogo di incontro e confronto e questo, può avvenire anche a dieci minuti dalla propria abitazione.
Infine, anche lo sviluppo dei trasporti pubblici si sta velocemente adeguando ala situazione, sviluppandosi a un ritmo incredibilmente sostenuto. A Manhattan, in generale, c’è una forte flessione dei prezzi a Tribeca e a Soho intorno al 10%, Midtown -14%. Upper West Side -21%. Questo non perché manchino le risorse, soprattutto nelle fasce di prezzo più elevate, ma perché è proprio cambiato il mercato.

Non è un caso se oggi a Manhattan il prezzo medio è di poco superiore a 1.250 dollari al piede quadrato, mentre Brooklyn sfiora ormai i 1.000 dollari. Nessun’altra città degli Stati Uniti deve affrontare i cambiamenti del concetto di posto di lavoro – da fisico a remoto – più di New York, i cui uffici prima della pandemia attiravano 1,6 milioni di pendolari al giorno, sostenendo l’economia di buona parte della città, dai negozi ai ristoranti, ai teatri di Broadway. Oggi la città deve attirare le persone per ragioni diverse dall’andare in ufficio. L’idea di ufficio fisico non basta più, lo pensano in molti e lo crediamo anche noi.

I prezzi delle case di Manhattan tornano a volare. E il real estate apre le porte a chi vuole acquistare

I prezzi delle case di Manhattan tornano a volare. E il real estate apre le porte a chi vuole acquistare

Noi di Columbus International lo vediamo tutti i giorni, dati in mano: i prezzi degli immobili di Manhattan hanno raggiunto il massimo storico nel secondo trimestre, ed è ormai un dato di fatto che gli acquirenti siano tornati in città, aumentando la domanda per gli appartamenti più grandi e costosi sulla piazza.

Il prezzo medio di rivendita per gli appartamenti di Manhattan ha toccato i 999.000 dollari nel secondo trimestre, il più alto mai registrato, secondo un rapporto di Douglas Elliman e Miller Samuel. I prezzi medi di vendita sono aumentati del 12 per cento nel trimestre, superando 1,9 milioni. Il rimbalzo immobiliare della città di New York continua a prendere slancio, poiché sempre più famiglie cercano di vendere/”scambiare” appartamenti più grandi mentre, dall’altro lato, gli acquirenti tentano di approfittare dei prezzi più bassi e tassi ipotecari convenienti.

“È un segno della frenesia e dell’intensità del mercato”, ha affermato Jonathan Miller, CEO della società di valutazione immobiliare Miller Samuel. “Rimbalza molto più velocemente di quanto la maggior parte dei partecipanti si aspettasse”. Ci sono state 3.417 vendite nel secondo trimestre soltanto, un aumento del 150 per cento rispetto allo scorso anno, quando molti residenti di New York stavano lasciando la città durante la pandemia e le restrizioni dovute al Covid hanno impedito un tour in persona degli appartamenti per gran parte del trimestre. Nulla ferma il mercato immobiliare di New York: il ritmo si è confermato robusto rispetto ai livelli pre-pandemia. È stato il secondo trimestre più forte dal 2007. Bene così!

Foto via Roberto Nickson/Unsplash

Billionaires' Row

Nella casa da 21,5 milioni di dollari a Central Park West di Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones

Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones nella loro casa da 21,5 milioni di dollari a Central Park West.

Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones hanno messo in vendita il loro casa di Central Park West per ben 21,5 milioni di dollari, meno di due anni dopo aver acquistato una casa sul fiume nella contea di Westchester, secondo il New York Post. Ma… preparatevi per una commissione che arriva fino a 21mila dollari al mese.

Composta da quattro camere da letto e sei bagni, l’unità occupa l’intera facciata dello storico edificio del 1908 di Central Park West con vista sul parco. Considerato un “appartamento per eccellenza di New York City”, la residenza è progettata con dettagli d’epoca, soffitti alti e grandi stanze, secondo l’elenco.

Ci sono un soggiorno inondato di luce e una biblioteca con pannelli in legno con uno dei due caminetti a legna. La sala da pranzo principale ha un secondo camino e una cucina abitabile da chef.

 

Mercato immobiliare New York

…New York è tornata! Ecco come i broker locali vedono il mercato immobiliare nell’America post-Covid

…New York è tornata! Ecco come i broker locali vedono il mercato immobiliare nell’America post-Covid

Il rinnovato slancio del mercato immobiliare di New York City sta registrando una forte domanda e prezzi interessanti rispetto al periodo 2020-21, fa sapere CNBC. “Sto vedendo un mutamento su tutta la linea: tutti i segmenti stanno effettuando transazioni. New York è tornata e la gente vuole tornare ad abitare qui”, sostiene Christopher Kromer, un broker di Brown Harris Stevens. “Stiamo uscendo da un numero record di contratti firmati nel secondo trimestre e ciò che sta guidando il trend è che gli acquirenti ne vedono subito il valore. Ci sono più opportunità rispetto al passato, oltre ad un vero senso di speranza per un boom economico a settembre quando si riaprirà ufficialmente”.

Secondo i broker locali, i potenziali acquirenti possono ancora trovare opportunità ragionevoli, dopo che i prezzi degli immobili in città sono rimasti “schiacciati” all’apice della pandemia. “Per la maggior parte dei casi, se si acquista oggi, è probabilmente meno costoso di quanto sarebbe stato tre o quattro anni fa”. Tuttavia, un recente rapporto di Douglas Elliman e Miller Samuel ha rilevato che il prezzo di rivendita medio per gli appartamenti di Manhattan ha raggiunto il massimo storico nel secondo trimestre. I prezzi medi di vendita sono aumentati del 12 per cento nel trimestre e hanno superato 1,9 milioni di dollari, con un aumento delle vendite del 150 per cento durante lo stesso periodo di tempo rispetto allo scorso anno.

Nel secondo trimestre del 2020, le vendite di appartamenti a Manhattan hanno visto il loro più grande calo percentuale in 30 anni, poiché i residenti sono letteralmente fuggiti dalla città durante la pandemia e i broker non sono stati in gran parte in grado di mostrare a potenziali, nuovi acquirenti i vari appartamenti sul mercato. Alcuni agenti ritengono che il recente prezzo medio di vendita record sia influenzato dalle dinamiche nel mercato del lusso. Il mercato del lusso ultimamente è in forte espansione con molti sconti. Ora, i venditori scendono di prezzo per agevolare le trattative con gli acquirenti. Gli acquirenti hanno opzioni, cosa che nel 2020 non era pensabile. I mercati nei quartieri esterni di New York, come Brooklyn, sono stati “molto più resistenti” alla pandemia rispetto a Manhattan. Le persone cercavano valore, spazio e aree meno dense, e non si sono visti gli sconti di Manhattan nei distretti esterni, come nel Queens e a Brooklyn, dove di recente gli immobili sono stati venduti al di sopra del prezzo richiesto dopo aver ricevuto più offerte. Una cooperativa con due camere da letto a Brooklyn ha persino venduto dall’8 per cento al 9 per cento in più rispetto al prezzo di tre anni fa. Una casa unifamiliare nel Queens è stata “sommersa da interesse” con 50 visite in una settimana.

Downtown Brooklyn

È boom per il mercato immobiliare a Downtown Brooklyn. Tutti i dati della ripresa a New York

A Downtown Brooklyn è boom per il mercato immobiliare. Tutti i dati della ripresa a New York

Il mercato immobiliare nel centro di Brooklyn, a Downtown, è in ripresa dopo che il COVID-19 ha messo in ginocchio il paese e l’economia. Le case nel quartiere sono aumentate di valore dai giorni più bui della pandemia, con prezzi medi in aumento del 79 per cento quest’anno rispetto al secondo trimestre dello scorso anno, secondo uno studio di PropertyShark appena pubblicato.

I nostri clienti potevano quindi aggiudicarsi un appartamento per 765mila dollari tra aprile e giugno dello scorso anno, ma negli ultimi tre mesi il prezzo medio è salito alle stelle (a 1.368.000 dollari, secondo lo studio). Secondo il report, l’area di Downtown Brooklyn è passata addirittura dal 42° più costoso dei distretti al 13° più costoso della città in una sola stagione. Il fondatore e amministratore delegato di Columbus International, Richard Tayar, aveva già anticipato tutto nella intervista uscita a giugno su Economy. Lo studio rileva inoltre che fino a pochi mesi fa Hudson Yards era la zona più costosa della città, con prezzi medi delle case a 5.710.000 dollari.

Tribeca e Soho sono stati a lungo e saranno ancora per molto nelle prime posizioni dei mercati più di grido, mentre i quartieri di Manhattan hanno dominato la top ten poco prima della pandemia (e non retrocedono affatto). Dumbo è arrivato nono per parecchio tempo ed è stato il quartiere più costoso dei quartieri periferici, con un prezzo medio di una casa di 1.490.000 dollari. Se le cose cambieranno, succederà tutto in fretta. È il real estate di New York, bellezza!