New York, Times Square darà il bentornato a tutti i vaccinati questo capodanno. Ci sarete?

New York, Times Square darà il bentornato a tutti i vaccinati questo capodanno. Ci sarete?

Times Square, al passaggio dal 2020 al 2021, vi aveva accolti con una celebrazione virtuale, mentre i casi di coronavirus continuavano ad aumentare negli Stati Uniti. Un anno dopo, la festa è tornata, grazie ai vaccini COVID-19. Il sindaco di New York Bill de Blasio ha annunciato infatti che Times Square sarà aperta per le celebrazioni questo capodanno, ma solo per i festaioli completamente vaccinati. “Siamo orgogliosi di annunciare la meravigliosa celebrazione di Times Square, la caduta della palla, tutto, il ritorno a piena forza, nel modo in cui lo amiamo”, ha detto. “Centinaia di migliaia di persone lì per festeggiare possono finalmente tornare ad aggregarsi di nuovo insieme. Sarà fantastico, sarà una gioia per la città”.

De Blasio ha sottolineato che la città sta lavorando con i funzionari sanitari per rendere sicuro l’evento. I partecipanti devono mostrare una prova di vaccinazione e un documento d’identità valido con foto. Tom Harris, il presidente della Times Square Alliance, è apparso virtualmente alla conferenza stampa per estendere il commento del sindaco. Ha notato che Times Square sta già attirando più visitatori, con un numero di pedoni aumentato di oltre il 50 per cento negli ultimi mesi.

Più di 270.000 persone hanno visitato Times Square solo sabato scorso, ha detto Harris, e Broadway ha già accolto più di un milione di visitatori. Come riporta NPR, il successo è in gran parte dovuto al fatto che le persone vengono vaccinate e si sentono sicure nell’avventurarsi di nuovo. Naturalmente, non è necessario essere a Manhattan per celebrare l’inizio del 2022. I festeggiamenti di capodanno saranno trasmessi anche per il pubblico televisivo e Internet, inclusa una “esperienza multimediale virtuale”.

Foto: Times Square NYC (Instagram)

Mercato immobiliare Stati Uniti

Il lusso si riprende Manhattan. Ecco cosa poter comprare a New York con 50 milioni di dollari

Il lusso si riprende Manhattan. Ecco cosa poter comprare a New York con 50 milioni di dollari

La domanda repressa, un mercato azionario ruggente e tassi di interesse estremamente bassi si stanno quasi fondendo, in questi mesi, per creare un mercato immobiliare di lusso da record a Manhattan. “Prima della pandemia, la fascia alta del mercato era il segmento più debole del mercato. Tuttavia, dalla fine del blocco, il trend è invertito”, ha affermato Jonathan Miller, presidente e CEO della società di valutazione immobiliare Miller Samuel.

Secondo un recente rapporto di Douglas Elliman, il terzo trimestre ha visto salire la maggior parte delle vendite registrate in tutte le fasce di prezzo a Manhattan in più di 32 anni. Ma il vero nocciolo è quello delle proprietà con un prezzo superiore a 4 milioni di dollari. “Il 2021 ha registrato il maggior numero di contratti di lusso nella storia del settore immobiliare di New York”, ha affermato Donna Olshan, presidente di Olshan Realty e autrice dell’Olshan Luxury Report. Secondo Olshan, quest’anno a Manhattan sono stati firmati 1.623 contratti per accordi con prezzi richiesti di 4 milioni o più, per un valore totale di circa 14 miliardi. E l’anno non è ancora finito.

In poche settimane, i record precedenti per il numero di offerte e il loro valore sono già stati superati. Nel 2013, riporta Cnbc, sono stati firmati 1.372 contratti ma il valore record precedente è stato toccato nel 2014, con un totale di 11,26 miliardi di dollari di vendite. Per quanto riguarda le trophy properties – residenze unifamiliari del valore di oltre 50 milioni di dollari – otto vendite sono state chiuse finora quest’anno, alla pari con il ritmo del 2019. Tra gli acquirenti di quest’anno, troviamo un buyer che ha speso ben 157,7 milioni di dollari per assicurarsi due appartamenti adiacenti al 220 di Central Park South.

 

Il boom del mercato immobiliare a Miami: la Florida dei ‘condos’ mantiene le promesse

Il boom del mercato immobiliare a Miami: la Florida dei ‘condos’ mantiene le promesse

Il mercato condominiale della Florida meridionale per anni è stato soggetto a fluttuazioni estreme, con un crollo di solito preceduto da un boom. Questa volta potrebbe essere diverso. Il mercato dei ‘condos’, attualmente in salita, alimentato dall’elevata domanda, sarà più sostenibile che mai, fa sapere Jon Paul Pérez, presidente di Related Group, con sede a Coconut Grove.

“La principale differenza che stiamo vedendo per il futuro è che abbiamo un acquirente domestico molto più forte. E quell’acquirente proviene da aziende, compagnie, start-up, insieme a datori di lavoro che si trasferiscono nel Sud della Florida e tornano a casa”, dice. “E non è solo una idea di casa dove si fermano per testare l’acqua, vengono qui per un po’ e prendono la temperatura. Il risultato? Oggi stanno tutti firmando contratti di locazione di 10-15 anni”. Poiché le società finanziarie, tecnologiche e di altro tipo, fuori dallo Stato, si sono espanse o si sono trasferite nel Sud della Florida, i loro amministratori delegati, dirigenti e dipendenti hanno fatto seguito, tentando la fortuna e dando un enorme contributo alla base di acquirenti di condomini.

Fonte: The Real Deal