Milano traina il mercato immobiliare

Un’estate in grandi numeri: Milano traina il mercato immobiliare. Ecco come si evolve il trend

Milano traina il mercato immobiliare. Ecco come si evolve il trend

Milano traina il mercato immobiliare, Il mercato immobiliare italiano in generale ci sta dando solo buone notizie, a partire dal comparto residenziale. Il numero di transazioni siglate nel primo semestre 2021 è in aumento sia rispetto al 2020 sia al 2019, ritornando al trend ascendente pre-Covid. È quanto emerge dal primo outlook semestrale di Real Estate DATA HUB, lo strumento di analisi nato dalla partnership tra RE/MAX Italia e Avalon Real Estate.

Il report punta i riflettori sulle città di Milano e Firenze, dove il mercato della casa è in evoluzione, come dimostrano i listini di Columbus International. “La trasformazione è guidata dalla ricerca di quegli elementi abitativi che si sono rivelati carenti durante il lockdown, portando nuova linfa al settore residenziale” si legge. “Tra le regioni che registrano un andamento virtuoso al di sopra della media, compare la Lombardia. Milano si conferma città trainante del mercato immobiliare italiano. A livello nazionale, i tempi medi relativi alle locazioni vedono un lieve miglioramento rispetto al 2020; migliorano in modo sensibile le tempistiche relative alle vendite, passando da una media di 168 giorni nel primo semestre del 2020 ai 141 giorni dei primi sei mesi del 2021″.

Tra le componenti di spinta del mercato immobiliare potrebbe esserci il Decreto Sostegni bis. Dalla sua entrata in vigore, stando ai dati diffusi dall’Ufficio Studi di 24MAX, si è registrato un deciso aumento dei mutui erogati agli acquirenti nelle fasce di età 18-24 e 25-34.

Il mercato immobiliare in Lombardia

Milano, il mercato immobiliare in Lombardia è tra i più attivi d’Italia con domanda in aumento

Il mercato immobiliare in Lombardia è tra i più attivi d’Italia con domanda in aumento

Il mercato immobiliare in Lombardia è tra i più attivi d’Italia, e chi la ferma più, Milano. Stando alle previsioni semestrali di Real Estate Data Hub, realizzate da RE/MAX Italia e Avalon Real Estate, l’andamento crescente nel comparto residenziale è uno dei punti di forza del Nord Italia, in particolare della regione Lombardia, dove il numero di transazioni concluse nel primo semestre 2021 è in aumento rispetto sia al 2020 sia al 2019.

A Milano si registra un aumento della domanda che non ha precedenti. La preferenza dei potenziali acquirenti in città si orienta verso i bilocali dalle dimensioni medie di 77,3 mq, mentre i trilocali sono apprezzati soprattutto nell’hinterland. Idem per i prezzi che registrano un andamento crescente, a parte i monolocali per i quali la richiesta è leggermente in discesa. In linea con la traiettoria all’acquisto di bilocali nel capoluogo lombardo, la maggior richiesta di mutui arriva dai giovani che prediligono il tasso variabile in vista di un cambio casa nel medio periodo, ci dicono i dati dell’Ufficio Studi 24MAX.

Il quotidiano La Repubblica conferma: su Milano è caccia all’oro. Crescono i prezzi ma non rallentano le operazioni. È il momento di comprare, suggeriamo noi di Columbus International. Alcuni immobili trovano proprietario in un giorno e gli annunci, in alcuni quartieri, generano code di visitatori mai viste prima in estate.

Foto via Unsplash/Alex Vasey