Il boom immobiliare di Palm Beach. Ecco come l’elite di New York sta trasformando il mercato (fonte: New York Post)

Columbus International: Il Vostro Accesso ai Mercati Immobiliari Premium

In qualità di boutique immobiliare di prestigio che collega i vivaci mercati di New York, Miami, Milano e Firenze, Columbus International presenta approfondimenti esclusivi sulle tendenze del mercato immobiliare di lusso. La nostra esperienza nel facilitare investimenti tra mercati ci posiziona in modo unico per analizzare i modelli emergenti nei movimenti delle proprietà di alta gamma.

La trasformazione del panorama immobiliare di Palm Beach racconta una storia avvincente di migrazione della ricchezza iniziata durante la pandemia di COVID-19 e che continua a ridisegnare il mercato immobiliare di lusso della Florida. Quello che è iniziato come un esodo temporaneo da Manhattan si è evoluto in un cambiamento permanente nel modo in cui gli individui con elevato patrimonio netto considerano le loro scelte residenziali.

L’impennata della domanda di proprietà a Palm Beach è stata a dir poco straordinaria. Nell’aprile 2022, il prezzo mediano delle case in questa enclave esclusiva di meno di 10.000 residenti ha raggiunto la sorprendente cifra di 4,15 milioni di dollari. Sebbene i prezzi si siano leggermente adeguati da allora, rimangono significativamente elevati rispetto ai livelli pre-pandemia.

Questa migrazione di ricchezza da New York City ha fondamentalmente alterato le dinamiche del mercato a Palm Beach. Le analisi rivelano una tendenza sorprendente: nel 2019, gli acquirenti da New York rappresentavano solo il 6,5% delle visualizzazioni degli annunci nella Contea di Palm Beach. Nel 2023, questa cifra è salita al 19,6% – rappresentando un potenziale acquirente su cinque.

L’impatto di questa migrazione diventa ancora più evidente esaminando i dati delle patenti di guida. Solo nel 2022, 8.059 newyorkesi hanno scambiato le loro patenti con credenziali della Florida nella Contea di Palm Beach. Forse ancora più significativo è che nel 2021, il 41% di tutti i trasferimenti nell’area proveniva da New York City, portando con sé un reddito medio annuo di 728.000 dollari.

L’imprenditorialità fluisce sempre verso nuovi luoghi, e il COVID-19 ha interrotto abitudini consolidate abbastanza a lungo da permettere la formazione di nuove, accelerando questi modelli di migrazione. I risultati sono evidenti nei numeri: il prezzo mediano delle case unifamiliari nella Contea di Palm Beach è balzato da 370.000 dollari nel 2019 a 665.000 dollari nel 2024 – un aumento dell’89%.

Il segmento del lusso ha registrato una crescita ancora più drammatica. Tra il 2019 e il 2024, le vendite di case dal prezzo di 2.000 dollari al metro quadro sono aumentate del 640%. Le proprietà ultra-lusso, valutate 20 milioni di dollari o più, hanno visto un aumento del 500% nelle vendite nello stesso periodo. Solo gennaio 2025 ha registrato sei transazioni superiori ai 20 milioni di dollari – più dell’intero anno 2019.

Il panorama dell’inventario riflette ulteriormente questa trasformazione. Da settembre 2019 a gennaio 2025, mentre il prezzo di listino mediano è quasi raddoppiato a 2,9 milioni di dollari, il numero di case disponibili con prezzo superiore a 1 milione è diminuito della metà, da 313 a 137.

Questa evoluzione senza precedenti del mercato deriva dai ricchi newyorkesi che hanno creato un appetito per fasce di prezzo che fondamentalmente non esistevano prima. La combinazione di terreni edificabili limitati e costi di costruzione in aumento garantisce che questa trasformazione del mercato di alta gamma probabilmente persisterà, ridisegnando il panorama immobiliare di lusso del Sud della Florida per gli anni a venire.

Columbus International naviga con esperienza in queste dinamiche di mercato in evoluzione, offrendo agli investitori opportunità uniche di stabilire radici in quattro dei mercati immobiliari più prestigiosi al mondo. Il nostro approccio boutique garantisce un servizio personalizzato sfruttando una profonda conoscenza del mercato tra New York, Miami, Milano e Firenze.

Contattate Columbus International per esplorare opportunità di investimento premium in questi mercati fiorenti: info@columbusintl.com

Fonte: New York Post

La Nuova Costa d’Oro: il mercato immobiliare ultra-lusso di Miami sfida le logiche del mercato (fonte: New York Post)

Columbus International, la vostra boutique immobiliare di fiducia specializzata nelle proprietà più esclusive di Miami, ha assistito in prima persona alla trasformazione del Sud della Florida in una destinazione ultra-lusso globale. Con decenni di esperienza nella facilitazione di transazioni per clienti con diversi patrimoni e una profonda comprensione delle dinamiche del mercato locale, Columbus International si distingue come la scelta principale per investitori esigenti che cercano di capitalizzare sull’impareggiabile boom immobiliare di Miami.

Quello che alcuni potrebbero chiamare una bolla, gli esperti di mercato lo definiscono come la nuova normalità nel settore immobiliare ultra-lusso del Sud della Florida. Mentre la regione continua ad attirare ricchezza globale e trasferimenti aziendali, le proprietà con prezzi a nove cifre sono diventate sempre più comuni nelle contee di Miami-Dade e Palm Beach.

Il primo trimestre del 2025 ha già visto diverse proprietà richiedere prezzi astronomici, sia sul mercato che fuori. Tra queste offerte prestigiose si trova il magnifico Banyan Ridge Estate, un capolavoro di 1.101 metri quadrati a Coconut Grove, attualmente disponibile a 135 milioni di dollari. Nel frattempo, un raro complesso di tre ville a Miami Beach è stato messo sul mercato a 150 milioni di dollari, offrendo un’opportunità senza precedenti per l’acquirente ultra-benestante alla ricerca del massimo in termini di privacy e lusso.

Il corridoio settentrionale del mercato immobiliare di lusso del Sud della Florida è altrettanto solido, con una notevole villa di speculazione a Manalapan che attira l’attenzione a 285 milioni di dollari. Ad aggiungere interesse, fonti indicano che una residenza costruita su misura sulla prestigiosa Indian Creek Island, di proprietà di una figura di spicco dello sport, potrebbe essere discretamente disponibile a 150 milioni di dollari.

Questi prezzi stratosferici, per quanto sorprendenti, riflettono un cambiamento fondamentale nel panorama immobiliare di lusso del Sud della Florida dopo la pandemia. Il richiamo della regione per gli individui con patrimoni ultra-elevati, attratti dal clima fiscale favorevole e dal sole tutto l’anno, ha creato un nuovo parametro di riferimento per le proprietà di lusso. Questa tendenza si è consolidata quando un importante miliardario dei fondi speculativi ha acquisito porzioni del suo complesso a Palm Beach per oltre 100 milioni di dollari in transazioni separate durante il 2019 e il 2022.

A Naples, sulla costa del Golfo della penisola, una vasta tenuta al 100 di Bay Road, denominata Gordon Pointe, ha fatto notizia l’anno scorso quando è stata messa sul mercato a 295 milioni di dollari. Il prezzo richiesto è stato successivamente ridotto a 210 milioni di dollari. L’ultimo record è stato stabilito a Miami quando un investitore australiano in infrastrutture ha acquistato 10 Tarpon Isle a Palm Beach per 152 milioni di dollari lo scorso maggio. Il mercato dei condomini di Miami sta vedendo prezzi simili. In particolare, si dice che un noto imprenditore tecnologico stia considerando l’acquisto di un condominio da 100 milioni di dollari a West Palm Beach.

I miliardari portano con sé le loro attività. Insieme a diverse società Fortune 500 che si sono trasferite nel Sud della Florida negli ultimi anni, il mese scorso Amazon ha firmato un contratto di locazione per 4.677 metri quadrati di spazio presso il Wynwood Plaza di Miami. Ma mentre alcuni collegano le quotazioni alle stelle a una bolla immobiliare che gli esperti avvertono stia crescendo a Miami, secondo il CEO di una importante società di valutazione, questi immobili sono in una categoria a sé.

“Il segmento del mercato super-lusso ha molto poco a che fare con il mercato immobiliare locale”, afferma un esperto. “Una vendita da 150 milioni di dollari è un’inserzione globale.”

Gli agenti stanno capitalizzando su questo slancio. Ci sono state sette chiusure oltre i 100 milioni di dollari nel 2024, il secondo numero più alto per anno nella storia degli Stati Uniti dopo le nove del 2021. E per ogni prezzo di lista scioccante che ottiene l’attenzione dei media, diverse altre proprietà sono tenute segretamente fuori mercato.

I valori di queste proprietà non sono quintuplicati da un giorno all’altro. Una grande quantità di ricchezza si è riversata in Florida e la percezione del valore è cambiata.

Anche le elezioni hanno dato fiducia al mercato. Come è comune al giorno d’oggi, il valore è spesso percepito in base a quanto poco lavoro necessita una casa. Definendo il fenomeno “l’effetto Uber o Amazon”, gli acquirenti vogliono gratificazione istantanea: “Un miliardario, per cui il denaro non è un problema, cerca di risparmiare tempo e avere la casa perfetta.”

Con 13 camere da letto e 18 bagni, 3585 Anchorage Way vanta più di 55 metri di fronte d’acqua su sette lotti sulla Biscayne Bay. La tenuta presenta anche un baniano centenario, cascate, un laghetto di pesci d’acqua salata e una piscina a sfioro.

La proprietà su Indian Creek Island Road è stata costruita da zero dopo l’acquisto del lotto per 17 milioni di dollari nel 2020. La casa fronte baia ha una piscina, una palestra separata e una cabana.

L’immobile al 190 Palm Avenue comprende tre ville con un totale di 21 camere da letto, più tre piscine, parcheggio per 20 auto e 91 metri di fronte d’acqua con molteplici attracchi.

I prezzi comparabili ci sono perché ci sono stati, negli ultimi sei mesi, affari molto pubblicizzati e importanti in questo ordine di grandezza. I metri lineari di fronte oceano sono il nuovo lusso, i nuovi diritti di vanto.

Fonte: New York Post

L’impero immobiliare di Gianluca Vacchi a Miami: da star dei social media a magnate delle nuove costruzioni

Avreste mai immaginato che, nel ridisegnare lo skyline di Miami, avrebbe dato il proprio contributo anche l’imprenditore italiano Gianluca Vacchi? Vacchi si sarebbe associato al rinomato promotore Michael Stern per guidare oltre 4 miliardi di dollari di nuovi sviluppi immobiliari nel Sud della Florida, segnando una delle partnership immobiliari più significative nella storia della regione.

La Partnership di Potere

La collaborazione unisce due forze distinte nel business: Michael Stern, fondatore e CEO di JDS Development Group, noto per landmark architettonici come il 111 West 57th Street di New York, e Vacchi, un titano dei social media con oltre 47 milioni di follower che recentemente ha fatto notizia per aver venduto la sua partecipazione in IMA Group a una valutazione di 7 miliardi di dollari.

Progetti Emblematici

La loro partnership ha già lanciato due dei progetti immobiliari branded più ambiziosi di Miami:

888 Brickell Dolce&Gabbana

Questo sviluppo di lusso rappresenta il primo ingresso di Dolce&Gabbana nel mercato immobiliare statunitense. Il progetto diventerà la torre più alta di Miami, con:

  • 259 residenze
  • Sei punti di ristorazione
  • Un ristorante signature al piano terra
  • Due bar nella Grand Lobby
  • Un ristorante e bar Pool Club
  • Cucina dimostrativa e sale da pranzo private

Mercedes-Benz Places

Attualmente il più grande sviluppo multi-uso in costruzione a Miami, questo progetto di 67 piani include:

  • Oltre 130.000 piedi quadrati di servizi e spazi per l’ospitalità
  • 250.000 piedi quadrati di spazi commerciali
  • Un hotel da 174 camere
  • Spazi retail
  • Soluzioni di mobilità innovative
  • Il rinnovato Southside Park

Il progetto Mercedes-Benz ha già battuto i record di vendite di Miami, con oltre 100 condomini venduti in poche settimane dal lancio.

Portfolio Personale

Prima della sua importante partnership con Stern, Vacchi ha fatto significativi investimenti immobiliari personali a Miami. In una mossa notevole, ha acquisito una villa fronte mare a Miami Beach per 24,5 milioni di dollari dallo sviluppatore Valerio Morabito e dalla modella Vita Sidorkina-Morabito. La proprietà di lusso include:

  • 150 piedi di fronte mare
  • Sette camere da letto su 12.700 piedi quadrati
  • Una sala proiezioni
  • 7.400 piedi quadrati di spazio terrazza
  • Una piscina di 90 piedi
  • Piscine riflettenti che incorniciano l’ingresso
  • Una terrazza sul tetto con vista sull’oceano

La casa in teak, vetro e pietra rappresenta l’impegno di Vacchi per l’eccellenza architettonica. Il suo portfolio a Miami includeva precedentemente un attico di 7.000 piedi quadrati a Miami Beach, che ha messo in vendita per 10,9 milioni di dollari ad aprile.

Dalla Manifattura al Real Estate

L’ingresso di Vacchi nel settore immobiliare segue una traiettoria imprenditoriale impressionante. Durante il suo mandato in IMA Group, ha contribuito a far crescere l’azienda da 100 milioni a oltre 2,5 miliardi di dollari di vendite. Il suo primo acquisto immobiliare a Miami nel 2015 ha segnato l’inizio del suo investimento nella regione, operando attraverso GV Development Group, una divisione immobiliare statunitense della sua Cofiva Holding.

Oltre il Real Estate

La partnership si estende oltre lo sviluppo immobiliare tradizionale. Vacchi e Stern, insieme al partner Rafi Gibly, stanno lanciando Sunset Padel, un club indoor di padel riservato ai membri nel quartiere Sunset Harbour di Miami Beach, la cui apertura è prevista per la fine dell’estate 2024.

Espansione Futura

Il duo non sta limitando la sua visione al Sud della Florida. Sono in corso piani per annunciare ulteriori progetti a Miami entro quest’anno, con futuri sviluppi previsti a New York e sulla West Coast nei prossimi mesi.

Impatto sul Mercato

Situati nel distretto Brickell di Miami, questi progetti stanno trasformando quello che storicamente era un centro finanziario e commerciale in un vivace quartiere con stile di vita 24/7. Gli sviluppi hanno attirato un notevole interesse da parte di acquirenti locali, nazionali e internazionali, indicando una forte fiducia del mercato nella visione della partnership.

Prospettive Future

“La qualità della vita è impareggiabile rispetto a qualsiasi altro posto al mondo. La città sta crescendo e Michael ha la più grande visione per la città che amo,” ha spiegato Vacchi, sottolineando il suo impegno per il futuro di Miami. Con la loro esperienza combinata nello sviluppo, nel branding e nel lifestyle di lusso, Stern e Vacchi sono posizionati per influenzare significativamente il futuro del panorama immobiliare di Miami.

La loro partnership rappresenta un nuovo modello nello sviluppo immobiliare, che combina l’esperienza di sviluppo tradizionale con elementi moderni di branding e lifestyle. Mentre Miami continua la sua evoluzione verso una città globale, questa collaborazione tra un veterano delle costruzioni e un imprenditore esperto di media potrebbe ben stabilire il modello per future partnership di sviluppo.

Miami Art Week 2024: La guida definitiva allo spettacolo culturale di Art Basel firmata Columbus International

Mentre il mondo dell’arte converge sulla vivace costa della Florida, ecco uno sguardo completo – firmato Columbus International – agli show più attesi, alle collaborazioni e alle esperienze durante la principale celebrazione artistica dell’anno.

Quando Miami si trasforma nella capitale globale dell’arte ogni dicembre, attira ben più dei tradizionali appassionati d’arte. Per sei giorni dinamici (3-8 dicembre 2024), la città diventa un crogiolo dove celebrità di serie A, innovatori della moda, maestri culinari e professionisti dell’arte convergono, creando un fenomeno culturale che trascende le convenzionali mostre d’arte.

Mentre Art Basel Miami Beach si erge come elemento centrale, la Miami Art Week si è evoluta in una celebrazione sfaccettata dove il marketing esperienziale incontra l’espressione artistica. I grandi marchi orchestrano lanci immersivi, mentre i gala filantropici attirano l’élite della società nelle location fronte oceano.

SEDI ICONICHE ED EVENTI SPECIALI

Il Miami Beach EDITION celebra il suo decimo anniversario con una serie di incontri esclusivi. L’hub culturale parigino Silencio ritorna per curare tre serate su invito, con collaborazioni con MoMA PS1, il podcast How Long Gone e una partnership artistica tra PIN-UP Magazine e Perrotin Gallery.

Il Tribeca Festival fa la sua terza apparizione ad Art Basel, ospitando quattro notti di programmazione incentrata sulla musica al Miami Beach Bandshell. Tra i momenti salienti, una conversazione con Camila Cabello e David Grutman, oltre a una celebrazione nostalgica del 28° anniversario di The Birdcage con luminari drag locali.

HIGHLIGHT ARTISTICI

Allo SCOPE Art Show, l’artista britannico-nigeriano Yinka Ilori MBE presenta un’installazione interattiva in collaborazione con Chase Bank. La sua opera “Lift Me Higher With Joy” crea un ambiente immersivo ispirato ai ritrovi familiari, mentre lo Shrine of Affirmations offre uno spazio contemplativo nel Chase Sapphire Reserve Lounge.

INNOVAZIONI CULINARIE

Il Resy Lounge, supportato da American Express e Delta Air Lines, ritorna a Untitled Art con Jon & Vinny’s di Los Angeles che offre una raffinata ristorazione casual. Terra celebra il lancio di Jean-Georges Miami Tropic Residences con un evento esclusivo che esplora l’intersezione tra gastronomia e design.

LA MODA INCONTRA L’ARTE

Gucci abbraccia la stagione con un’incantevole installazione a forma di palla di neve presso Sweet Bird North Plaza, fino al 7 gennaio. L’esposizione presenta miniature ricreate di luoghi iconici Gucci in tutto il mondo, completate da partnership culinarie locali.

Cartier conclude il suo tour mondiale Trinity 100 a Miami con un’esperienza immersiva che celebra il centenario della collezione iconica. Nel frattempo, Maison Margiela collabora con il tatuatore Kozo su una collezione capsule esclusiva, presentando pezzi signature personalizzati che fondono estetica classica e contemporanea.

La settimana vede anche la performance artist Marina Abramović collaborare con Massimo Dutti per “Nomadic Journey”, una mostra che abbraccia quattro decenni del suo percorso artistico, mentre Autry si unisce all’artista Rob Pruitt per il lancio di una sneaker in edizione limitata celebrato in una stazione di servizio trasformata a Miami Beach.

Attraverso questa convergenza di arte, moda, cultura e cucina, la Miami Art Week 2024 continua a ridefinire i confini delle tradizionali fiere d’arte, creando un’esperienza culturale senza pari che risuona ben oltre i confini delle pareti delle gallerie.

Fonte: THR

In arrivo il prossimo boom immobiliare di Miami. Ecco perché gli investitori esperti puntano al 2025-2026

Lo skyline di Miami racconta una storia di trasformazione, ma sotto la scintillante facciata si nasconde un’opportunità che gli investitori più sofisticati si stanno silenziosamente preparando a cogliere. Mentre si placano gli effetti del boom post-pandemia, si sta preparando una perfetta tempesta di condizioni di mercato per il 2025-2026.

La Crisi Nascosta nell’Offerta di Affitti di Lusso

Mentre i titoli si concentrano sul mercato dei condomini di lusso di Miami, si sta sviluppando una narrativa più interessante nel settore degli affitti di alta gamma. Brickell, il centro finanziario di Miami, non vede un nuovo sviluppo di appartamenti a prezzo di mercato dal 2019. Questa carenza di offerta, combinata con i tassi di occupazione degli uffici in forte aumento e la crescente presenza del settore finanziario, crea un’opportunità di arbitraggio unica per gli investitori istituzionali.

Segui il Denaro: I Giganti Finanziari Raddoppiano

La recente decisione di JP Morgan di raddoppiare la sua presenza a Brickell non è solo un’altra espansione aziendale: è il presagio di un cambiamento più ampio. Quando Elliott Investment Management di Paul Singer impegna 443 milioni di dollari per acquisire 701 Brickell, segnala qualcosa di più grande di un semplice investimento immobiliare. Queste mosse suggeriscono una scommessa a lungo termine sull’evoluzione di Miami come hub finanziario serio, che richiederà soluzioni abitative sofisticate per una classe professionale in crescita.

I Dati Demografici Non Mentono

I numeri dipingono un quadro convincente: il reddito familiare medio di 185.585 dollari a Brickell non è solo una statistica, rappresenta un cambiamento fondamentale nella base di inquilini di Miami. Questa non è la Miami delle case vacanza e dei pensionati; è sempre più il dominio di professionisti ad alto reddito in cerca di alloggi in affitto di qualità. Con una crescita dell’occupazione nel settore privato che supera la media nazionale del 107%, la pressione della domanda sugli affitti di lusso è destinata a intensificarsi.

Il Nuovo Playbook degli Investitori Smart

Investitori istituzionali come Empira Group, con 9 miliardi di euro di asset in gestione, stanno già eseguendo questa strategia. Il loro focus sugli sviluppi multifamiliari di Classe A in posizioni premium suggerisce una comprensione sofisticata della direzione del mercato. L’intuizione chiave: il mercato degli affitti di lusso di Miami non riguarda solo gli alloggi, ma l’infrastruttura lifestyle per una nuova generazione di professionisti ad alto reddito.

Perché il 2025-2026 è Importante

Mentre i tassi di interesse si normalizzano e i costi di costruzione si stabilizzano, si avvicina la finestra per un ingresso ottimale nel mercato. Ma la vera opportunità non è solo nel tempismo del mercato, ma nel posizionamento per un cambiamento fondamentale nel panorama immobiliare di Miami. La convergenza di offerta limitata di nuove costruzioni, forti tendenze demografiche e flussi di capitale istituzionale suggerisce un mercato pronto per investitori sofisticati che possono eseguire progetti residenziali complessi e su larga scala.

Il Punto Finale

Per gli investitori in cerca di alpha nel settore immobiliare, la finestra 2025-2026 di Miami presenta una rara opportunità di capitalizzare su un’inefficienza di mercato. Mentre altri inseguono i titoli nel mercato dei condomini, gli investitori smart stanno silenziosamente costruendo posizioni nel settore degli affitti di lusso, scommettendo su una trasformazione fondamentale del panorama immobiliare di Miami.

Come ha recentemente osservato in privato un importante promotore, “il prossimo capitolo di Miami non riguarda la vendita di sogni ai turisti, ma la costruzione di infrastrutture per la finanza globale.” Per gli investitori che sanno leggere tra le righe, questo potrebbe essere l’insight più prezioso di tutti.

Case quartiere South Beach

Forum Immobiliare di Miami: Il trend migratorio persiste nonostante le sfide del mercato (fonte: The Real Deal)

Secondo i leader del settore presenti al recente Forum Immobiliare del South Florida di The Real Deal, il boom immobiliare della Florida meridionale non mostra segni di rallentamento. Nonostante i costi crescenti e l’inventario limitato, la regione continua ad attirare investitori e residenti, distinguendosi da altri importanti mercati statunitensi.

Il forum di due giorni, ospitato presso Mana Wynwood il 6 e 7 novembre, ha attirato una folla impressionante di oltre 6.000 professionisti del settore immobiliare e ha presentato più di 50 relatori distribuiti su 80 stand espositivi. L’evento ha evidenziato la persistente forza del mercato immobiliare della Florida meridionale, anche mentre altre regioni affrontano significativi venti contrari.

I Leader del Settore in Prima Linea

Il programma stellare del forum ha incluso diversi relatori di spicco:

  • Il fondatore di WeWork e miliardario Adam Neumann ha discusso della sua nuova impresa, Flow, rivelando una crescita del NOI superiore alla media nelle loro proprietà in affitto
  • Il neo nominato CEO di Douglas Elliman, Michael Liebowitz, ha fatto la sua prima importante apparizione pubblica
  • L’amministratore delegato di Terra, David Martin, ha condiviso approfondimenti sulle relazioni governative e le strategie di sviluppo
  • I broker di celebrità Ryan Serhant e Pam Liebman hanno ospitato colazioni VIP esclusive

Analisi di Mercato: Sfide e Opportunità

Settore Multifamiliare

Lo sviluppatore principale di Miami Worldcenter, Nitin Motwani, mantiene una prospettiva ottimistica sulla crescita degli affitti degli appartamenti nel Sud della Florida. Tuttavia, gli sviluppatori riconoscono le attuali realtà del mercato:

  • La crescita degli affitti si è stabilizzata a causa del sostanziale nuovo inventario
  • I costi di costruzione stanno superando l’inflazione
  • I tassi di interesse più elevati stanno influenzando il finanziamento delle costruzioni

Panorama dello Sviluppo

Le principali sfide che gli sviluppatori devono affrontare includono:

  • Carenza di subappaltatori qualificati per costruzioni di alto livello
  • Costi assicurativi e dei terreni in aumento
  • Preoccupazioni sulla catena di approvvigionamento, in particolare riguardo ai potenziali impatti tariffari

Mercato delle Abitazioni Unifamiliari

Lo sviluppatore veterano Todd Michael Glaser ha riferito un cambio strategico verso progetti di ristrutturazione piuttosto che nuove costruzioni, citando un’economia sfavorevole per lo sviluppo ex novo di case di lusso.

Guardando al Futuro

Nonostante queste sfide, il mercato immobiliare del Sud della Florida continua a beneficiare di diversi vantaggi:

  • Migrazione sostenuta da altri stati
  • Forte domanda nei settori residenziale e commerciale
  • Continuo interesse da parte di individui facoltosi e investitori istituzionali

L’impennata del mercato immobiliare della Florida meridionale guidata dalla pandemia potrebbe essersi moderata, ma l’attrattiva fondamentale della regione rimane forte. Con il suo ambiente fiscale favorevole, l’ecosistema imprenditoriale in crescita e i benefici dello stile di vita, i leader del settore si aspettano che la tendenza del “volo verso la Florida” persista, anche mentre il mercato si adatta alle nuove realtà economiche.

Real estate Miami

Mercato immobiliare di Miami: un’opportunità d’oro all’orizzonte per il 2025-2026. Ecco svelate le proiezioni per investitori

Il mercato immobiliare di Miami si sta preparando per un entusiasmante periodo di crescita e opportunità mentre ci avviciniamo al 2025-2026. Con una combinazione di condizioni economiche favorevoli, domanda crescente e il fascino della città, Miami è pronta a consolidare il suo status di destinazione privilegiata per gli investimenti immobiliari e per viverci.

Proiezioni di Prezzo Promettenti e Dinamiche di Mercato

Il futuro appare radioso per i valori immobiliari di Miami, con i prezzi medi delle case che dovrebbero aumentare di un impressionante 6,5% complessivo. Le case unifamiliari sono le protagoniste, con proiezioni che indicano un notevole aumento del 9,7%. Questa robusta crescita riflette la domanda duratura per l’unica combinazione di Miami di sofisticazione urbana e paradiso tropicale.

Ad aggiungere ulteriore positività alle prospettive, si prevede che i tassi ipotecari diventino più favorevoli, potenzialmente scendendo intorno al 5% entro la fine del 2025. Questo sviluppo aprirà le porte a una gamma più ampia di acquirenti, rendendo il sogno di possedere un pezzo di Miami più raggiungibile che mai.

Mercato del Lusso: Una Testimonianza dell’Attrattiva Globale di Miami

Il settore immobiliare di lusso di Miami sta vivendo un rinascimento, in particolare nel mercato dei condomini. Le proprietà valutate oltre 1 milione di dollari hanno registrato un aumento sorprendente del 122,2% nelle vendite rispetto ai livelli pre-pandemia. Questa impennata sottolinea la crescente reputazione di Miami come destinazione di lusso globale, attirando acquirenti esigenti da tutto il mondo desiderosi di investire nello stile di vita senza pari della città.

Economia Favorevole 

Il mercato immobiliare della città sta beneficiando di una perfetta combinazione di fattori economici positivi. Le misure proattive della Federal Reserve per ridurre i tassi di interesse stanno rendendo i mutui più accessibili, preparando il terreno per un’aumentata attività di acquisto. Questa migliore accessibilità, unita alla domanda repressa degli ultimi anni, promette un mercato dinamico con ampie opportunità sia per gli acquirenti che per i venditori.

Miami: Un Magnete per Talenti e Ricchezza

Una delle tendenze più entusiasmanti che alimenta il boom immobiliare di Miami è l’afflusso di professionisti e aziende ad alto reddito. La città è diventata un faro per i talenti, con i nuovi arrivati che vantano un reddito lordo medio rettificato di 175.600 dollari – significativamente più alto rispetto ai residenti di lungo termine. Questa migrazione ha iniettato miliardi nell’economia locale, stimolando ulteriormente il mercato immobiliare e rafforzando lo status di Miami come fiorente hub economico.

Spazio alla Crescita

Mentre l’attuale carenza di inventario presenta delle sfide, segnala anche una forte domanda sottostante e crea opportunità per i venditori. La scarsità di proprietà disponibili, in particolare nel mercato dei condomini dove le inserzioni attive sono del 42,2% inferiori alle medie storiche, indica un robusto mercato del venditore. Questa situazione è di buon auspicio per l’apprezzamento delle proprietà e i rendimenti degli investimenti.

Attrattiva Internazionale che Guida le Transazioni in Contanti

Il fascino globale di Miami è evidente nell’alta proporzione di vendite in contanti, che rappresentano il 32,9% delle transazioni – ben al di sopra della media nazionale. Questa tendenza evidenzia l’attrattiva della città per gli investitori internazionali e sottolinea la forza e la stabilità del mercato immobiliare di Miami.

Guardando Avanti: Un Futuro Luminoso per il Mercato Immobiliare di Miami

Mentre ci avviciniamo al 2025, il mercato immobiliare di Miami è ricco di potenziale. La combinazione di apprezzamento dei prezzi, crescente domanda da parte di acquirenti sia nazionali che internazionali, e le incomparabili offerte di stile di vita della città creano un caso convincente per investimenti e residenza.

Il segmento del lusso, in particolare, dovrebbe prosperare, con Miami che si classifica al primo posto negli Stati Uniti per la crescita dei prezzi del mercato del lusso secondo il Wealth Report 2024 di Knight Frank. Questo prestigioso riconoscimento cementa la posizione di Miami come destinazione di prima classe per individui ad alto patrimonio netto e investitori astuti.

In conclusione, il mercato immobiliare di Miami è sulla buona strada per un periodo esaltante di crescita e opportunità. Che voi siate un acquirente di prima casa, un investitore esperto o qualcuno che cerca di migliorare il proprio stile di vita, Miami offre una combinazione unica di potenziale economico e qualità della vita difficile da eguagliare. Mentre la città continua ad evolversi e ad attirare talenti da tutto il mondo, il futuro del mercato immobiliare di Miami appare più luminoso che mai.

La top model Elle Macpherson vende la sua tenuta di Coral Gables per 18,5 milioni di dollari (Fonte: The Real Deal)

La top model e imprenditrice australiana Elle Macpherson ha venduto la sua lussuosa villa di Coral Gables per 18,5 milioni di dollari, segnando un significativo ritorno sul suo investimento iniziale. La vendita, sebbene impressionante, è inferiore all’ambizioso prezzo di partenza di 29 milioni di dollari quando la proprietà fu messa in vendita due anni fa.

Elle Macpherson vende la sua villa a Coral Gables

Foto: Douglas Elliman Realty

La Proprietà

La tenuta, situata al 9550 di Journeys End Road, vanta un’impressionante superficie abitabile di 830 metri quadrati. La proprietà include:

  • 6 camere da letto
  • 6 bagni e mezzo
  • Un ampio lotto di 0,7 ettari
  • Una piscina
  • Un ufficio domestico
  • Una palestra
  • Una cucina da chef
  • Una lussuosa suite padronale

Sebbene non direttamente sul lungomare, la proprietà include un ambito posto barca presso l’esclusivo Journey’s End Marina, aggiungendo un significativo valore per gli appassionati di nautica.

La Transazione

L’acquirente, identificato nei registri immobiliari come Bumda Trust, è un’entità discreta gestita da un avvocato, riflettendo la natura di alto profilo della vendita.

Successo dell’Investimento

Macpherson aveva originariamente acquistato la proprietà nel 2018 per 8,1 milioni di dollari, dopo il suo divorzio dal promotore Jeffrey Soffer. La recente vendita a 18,5 milioni di dollari rappresenta un notevole aumento del 128% del valore in soli cinque anni, dimostrando l’abilità di Macpherson negli investimenti immobiliari.

Approfondimenti sul Mercato

Il prezzo di vendita, sebbene sostanziale, indica un raffreddamento nel mercato immobiliare di ultra-lusso rispetto al suo picco. La cifra finale di 18,5 milioni di dollari è significativamente inferiore al prezzo iniziale richiesto di 29 milioni, e persino al di sotto del prezzo di listino più recente di 22 milioni.

Questa transazione sottolinea il continuo richiamo degli immobili di Coral Gables per individui e investitori ad alto patrimonio netto, anche mentre il mercato si adatta alle mutevoli condizioni economiche.

Fonte: The Real Deal
Foto: Instagram 

Lopez e Affleck

Magnate acquista parte di un’isola di Miami Beach per 100 milioni. L’affare immobiliare più costoso dell’anno

Anand Khubani, titan dell’industria dei beni di consumo, ha recentemente concluso un’acquisto straordinario a Miami Beach. L’imprenditore ha sborsato la cifra astronomica di $100 milioni per assicurarsi tre proprietà adiacenti su La Gorce Island, un’enclave esclusiva affacciata sulla Biscayne Bay.

Un Affare Storico

Questa transazione, inizialmente riportata da The Real Deal, non solo rappresenta l’acquisto residenziale più costoso della contea di Miami-Dade nel 2023, ma si posiziona anche come uno dei più significativi nella storia recente del mercato immobiliare della Florida.

Le tre proprietà, situate ai civici 18, 22 e 24 di La Gorce Circle, formano un impressionante complesso fronte mare che si estende su quasi 3 acri, vantando quasi 600 piedi di affaccio sull’acqua. Originariamente messe sul mercato due anni fa con una richiesta di $170 milioni, le proprietà sono state infine vendute con uno sconto sostanziale, pur mantenendo il loro status di beni immobiliari di prim’ordine.

Dettagli della Proprietà

Il complesso immobiliare acquistato da Khubani include:

  • 18 La Gorce Circle: Una residenza con due camere da letto, un molo privato e una dépendance per gli ospiti.
  • 22 La Gorce Circle: Una villa con cinque camere da letto e un molo.
  • 24 La Gorce Circle: Attualmente un parco privato, offrendo potenziale per futuri sviluppi.

Il Venditore e la Storia

Le proprietà appartenevano precedentemente al trust del defunto Dr. M. Lee Pearce, un controverso investitore attivista e medico. Pearce, scomparso nel 2017 proprio su La Gorce Island, aveva assemblato questa tenuta straordinaria negli anni ’80, investendo all’epoca oltre $3,1 milioni.

L’Acquirente: Un Visionario dell’Industria

Anand Khubani, l’acquirente, è il fondatore di Ideavillage Products, un’azienda del New Jersey che si distingue per la sua capacità di “creare e collaborare con marchi ad alto potenziale” e “rivoluzionare le categorie”, come dichiarato sul loro sito web.

Prospettive Future

Questa acquisizione non solo sottolinea la continua attrattiva di Miami Beach per gli ultra-ricchi, ma suggerisce anche potenziali sviluppi futuri in una delle aree più esclusive della città. Con la visione imprenditoriale di Khubani, ci si può aspettare che questa proprietà diventi un punto di riferimento ancora più significativo nel panorama di Miami Beach.

Mentre il mercato immobiliare di lusso continua a evolversi, transazioni come questa dimostrano che, nonostante le fluttuazioni economiche globali, le località prime e le proprietà uniche mantengono un forte appeal per gli acquirenti d’élite pronti a investire in beni immobiliari straordinari.

Fonte: New York Post

Miami scala nuove vette: la corsa ai grattacieli “super alti” trasforma lo skyline urbano. Ecco cosa ci attende ora

In una straordinaria trasformazione immobiliare, Miami sta – letteralmente – toccando il cielo, consolidando il suo status di potenza immobiliare globale. Più di una mezza dozzina di sviluppatori e promotori si stanno precipitando a costruire il primo grattacielo “super alto” della città, segnalando una nuova era di ambizione e innovazione.

Per la prima volta nella storia di Miami, ci sono sette torri super alte – strutture che si innalzano oltre i 984 piedi di altezza – in varie fasi di sviluppo. Questa ondata senza precedenti di costruzioni di super grattacieli è la testimonianza del boom del mercato immobiliare della città e del suo fascino per investitori facoltosi e aziende.

“Miami è al centro del mondo in questo momento, con un mercato immobiliare che non è mai stato più caldo”, afferma Dan Kaplan, amministratore delegato di PMG, lo sviluppatore dell’Hotel e Residenze Waldorf Astoria Miami, alto 1.049 piedi, il più avanzato dei progetti super alti.

L’afflusso di nuove aziende e individui facoltosi nel sud della Florida ha portato miliardi di dollari di investimenti, alimentando la motivazione a costruire il primo grattacielo super alto di Miami. Nonostante le uniche sfide geografiche e ambientali della città, gli sviluppatori stanno superando l’occasione, mostrando la loro ingegnosità e determinazione per trasformare lo skyline.

“Molte di queste torri stanno ora vendendo appartamenti a prezzi superiori ai 4 milioni di dollari”, afferma Juan Arias, direttore dell’analisi di mercato di CoStar per il sud della Florida. “Ciò ha permesso agli sviluppatori di giustificare i grattacieli super alti che sono molto costosi da costruire a causa delle loro dimensioni, complessità e scala”.

I grattacieli super alti in lavorazione includono il Waldorf Astoria, un progetto della newyorkese RFR Realty che punta a 1.049 piedi, il One Bayfront Plaza di Florida East Coast Realty che mira a 1.049 piedi, e lo sviluppo Miami Riverbridge di Gencom e Hyatt, che avrà una torre residenziale alta 1.044 piedi.

Questa ondata di sviluppo di super grattacieli sta attirando una nuova categoria di esperti sviluppatori, molti provenienti da New York, attirati dal panorama immobiliare in ebollizione di Miami. “Anche gli sviluppatori con più esperienza nel costruire in altezza stanno arrivando sul mercato, di nuovo molti da New York”, osserva Arias.

Mentre Miami ha ancora molta strada da fare prima di sfidare la supremazia dei grattacieli di New York e Chicago, la sua rapida ascesa è innegabile. In pochi anni, Miami potrebbe entrare nel ristretto club delle città americane con uffici, hotel e “case nel cielo”, consolidando il suo status di potenza immobiliare globale.

Il futuro appare luminoso per lo skyline di Miami, mentre i suoi sviluppatori continuano a spingersi oltre i limiti del possibile, raggiungendo le stelle e trasformando il panorama urbano. Questo è solo l’inizio della straordinaria trasformazione dei super grattacieli di Miami.

Fonte: CoStar

Foto: WaResidences