Il mercato immobiliare in Lombardia

Milano, Palazzo Trussardi riapre a Milano dopo una grande ristrutturazione, tra moda e cultura

L’idea di una sede – Palazzo Trussardi – che fosse un vero e proprio hub del suo marchio, nel centro di Milano, arriva da Nicola Trussardi. Lo individuò nel palazzo sul lato sinistro del Teatro alla Scala, affacciato sulla Piazza omonima. Inaugurato nel 1996, nel decennio successivo è divenuto un riferimento per il mondo fashion, ma non solo, dal momento che Palazzo Trussardi era sede anche dell’omonimo e celebre ristorante. Come riportato dal Sole 24 Ore, dopo un lungo periodo di chiusura, a fine 2022 il palazzo ha riaperto le sue porte, “proponendosi come fulcro del mondo Trussardi”. Sede oggi ancor più significativa per la casa di moda, entrata in una fase di ristrutturazione affidata ad Angelo Rodolfi. Il manager, nel ruolo di amministratore unico e chief restructuring officer, è partner della società bergamasca 3XCapital specializzata in ristrutturazioni aziendali. Nell’edificio sono riuniti il flagship store, l’headquarter e due spazi per la ristorazione; un caffè e un ristorante, affidati allo chef stellato Giancarlo Perbellini.

L’intervento degli architetti, prosegue il Sole 24 Ore, è partito dalla ripulitura da tutti gli strati che negli anni erano stati sovrapposti alla struttura originaria, per valorizzare con onestà e chiarezza le funzioni e i materiali originali dell’edificio. “È riemerso il pavimento in ‘terrazzo”’ voluto da Nicola Trussardi – spiega Grawert – un chiaro richiamo a Carlo Scarpa. I pilastri perimetrali sono stati spogliati dai rivestimenti posticci, quindi ricoperti con un intonaco materico, del colore della terra locale, per dare la sensazione di una presenza coerente con il luogo e la storia dell’edificio”.

Uno degli elementi di maggior impatto è lo specchio diagonale che, a piano terra, unisce la zona retail al Café e che riflette Piazza della Scala: “Riporta lo spazio esterno all’interno – commenta il progettista – e invita a percorrere tutti gli ambienti, unendo con una diagonale luminosa le varie funzioni, fino al piano superiore del ristorante. Lo specchio, così come la superfice metallica che riveste il soffitto, è in contrasto con l’aspetto dei pilastri perimetrali, lasciati al grezzo. Abbiamo deciso di riutilizzare anche materiali dal cantiere, come negli sgabelli dello store, realizzati con residui cementizi a cui sono stati sovrapposti da Gröbel dei sedili di auto rottamate. Anche alcune portiere di auto dismesse sono diventate degli espositori per la pelletteria in vetrina. Il motivo del riuso e della durata dei materiali nel tempo è stato uno dei temi portanti”.

Un modo di progettare, quello di bplus.xyz, che tiene in considerazione le inevitabili evoluzioni nel tempo: “Una serie di luci verticali abbraccia come una corona i pilastri interni e caratterizza tutti gli spazi, dal negozio al Café, al Ristorante, transitando da una luminosità più fredda a una più calda. Le lampade sono in metallo e vetro e possono essere sostituite, così come, una volta dismesse, recuperate nei loro componenti” conclude Grawert.

Al Whitney Museum la retrospettiva completa dedicata a Jasper Johns incanta New York

Al Whitney Museum la retrospettiva completa dedicata a Jasper Johns incanta New York

Il lavoro rivoluzionario di Jasper Johns ha suscitato scosse nel mondo dell’arte quando è stato mostrato per la prima volta alla fine degli anni ’50, e ha continuato a sfidare un nuovo pubblico – e se stesso – nel corso di una carriera che dura da più di sessantacinque anni. È nato nel 1930 ad Augusta, in Georgia; ha trascorso la maggior parte della sua vita adulta a New York; e oggi vive a Sharon, nel Connecticut, dove, all’età di novantuno anni, continua a lavorare nel suo studio.

L’uso da parte di Johns di oggetti e motivi comuni, linguaggio, materiali e formati inventivi ha capovolto le nozioni convenzionali di ciò che un’opera d’arte è e può essere. La sua pratica profondamente generativa ha contribuito a innescare movimenti tra cui Pop art, Minimalismo e Concettualismo, tra gli altri, e ha ispirato generazioni successive di artisti fino ad oggi.

Jasper Johns: Mind/Mirror è la retrospettiva più completa mai dedicata all’arte di Johns. Con le sue opere più iconiche insieme a molte altre mostrate per la prima volta, comprende una vasta gamma di dipinti, disegni, stampe e sculture dal 1954 ad oggi in due siti. Concepita nel suo insieme ma esposta in due parti distinte, la mostra appare contemporaneamente qui al Whitney e al Philadelphia Museum of Art, due istituzioni con le quali Johns ha rapporti di lunga data. Questa doppia struttura unica attinge al fascino permanente dell’artista per il rispecchiamento e il doppio, in modo che ciascuna metà della mostra echeggi e rifletta l’altra.

Organizzata in gran parte in ordine cronologico, la retrospettiva presenta coppie di gallerie correlate, una in ogni città, che offrono varie prospettive sulla sensibilità dell’artista. Individualmente, ogni galleria si concentra su un aspetto particolare del pensiero e del lavoro di Johns attraverso diversi temi, processi, immagini e stati emotivi.

New York, con la sua ripresa immobiliare, è tornata la calamita dell’arte che è sempre stata.