Manifattura Tabacchi Firenze: nuovo progetto per 34 appartamenti entro marzo 2026 (Fonte: Il Sole 24 Ore)

Un nuovo progetto residenziale denominato “Zenit” prende vita nell’area dell’ex Manifattura Tabacchi a Firenze. Firmato dallo studio di architettura internazionale Quincoces Dragò & Partners, guidato da David Lopez e Fanny Bauer Grung, questo progetto trasformerà l’iconico edificio d’ingresso della Manifattura in 34 nuove unità abitative.

Esteso su una superficie di 4.800 mq, con ulteriori 1.530 mq di rooftop, giardini loggiati e terrazze, il progetto mira a preservare e valorizzare l’architettura originaria, reinterpretandola in chiave contemporanea e sostenibile. Gli architetti hanno scelto di conservare i tratti caratteristici dell’edificio, come i volumi imponenti, le strutture in cemento armato a vista e le finestre di grandi dimensioni, introducendo al contempo elementi attuali e confortevoli. Nella maggior parte degli appartamenti saranno presenti giardini loggiati e terrazze privati, con vista privilegiata sul complesso industriale restaurato, sul centro storico di Firenze e sulle colline circostanti.

La conclusione dei lavori per il progetto Zenit è prevista entro marzo 2026. Le nuove residenze sono già disponibili per l’acquisto nella marketing suite esperienziale situata al piano terra dell’Edificio 4 della Manifattura Tabacchi (informazioni disponibili anche sul sito www.liveinmanifattura.com), e per la commercializzazione delle unità abitative, si rinnova la partnership con Savills. Zenit prende forma nelle due ali dell’edificio d’ingresso della Manifattura Tabacchi, che un tempo ospitava la direzione, gli uffici e gli alloggi dell’antico opificio. Realizzato tra il 1936 e il 1940, l’edificio dalla distintiva forma curvilinea presenta un portale monumentale decorato da bassorilievi originali realizzati dallo scultore Francesco Coccia.

Questo patrimonio storico diventa parte integrante dell’identità del progetto, fin dal nome: Zenit era infatti una delle marche di sigarette prodotte in Manifattura Tabacchi. Gli appartamenti al piano terra si svilupperanno su due livelli, sfruttando l’eccezionale altezza degli spazi originali per realizzare un nuovo piano mezzanino. La zona living si estenderà all’esterno in accoglienti giardini coperti o terrazze a uso esclusivo.

Le abitazioni al primo piano, disposte su un unico livello, saranno dotate di ampie aree esterne panoramiche private ricavate in copertura, accessibili dalla zona giorno attraverso una scala a chiocciola. Zenit godrà di affacci privilegiati su luoghi simbolo del rinnovamento della Manifattura Tabacchi, come il cortile della Ciminiera e Piazza Emanuela Loi, destinati a ospitare ampie aree verdi e attività culturali, nonché sullo skyline di Firenze, sui campi coltivati dell’Istituto Agrario, il parco delle Cascine e le colline verdeggianti.

I futuri residenti di Zenit avranno a disposizione numerose amenities accessibili in esclusiva, tra cui una fitness room, un workshop attrezzato per la manutenzione delle biciclette, una pet room dedicata alla cura degli animali domestici e un rooftop condominiale arredato di circa 400 mq. Zenit è candidato a ottenere la certificazione ambientale Breeam Excellent. Tutti gli appartamenti, in Classe A1 o superiore, saranno dotati di impianti tecnologici all’avanguardia e sistemi di recupero e riciclo dell’acqua piovana. Zenit segue il lancio, nel 2022, di Anilla e Puro (45 unità in totale), attualmente in fase di ultimazione negli edifici 7 e 12 e firmati rispettivamente da Patricia Urquiola e dallo studio fiorentino q-bic. Questo progetto fa parte dell’ambizioso piano di riqualificazione promosso dalla società immobiliare del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e da Aermont Capital con il coordinamento di MTDM – Manifattura Tabacchi Development Management Srl, che prevede il recupero, entro il 2026, della storica area industriale cittadina, trasformandola in spazi commerciali e direzionali, culturali e formativi, residenziali, per l’hospitality e aree verdi pubbliche, per un totale di circa 110mila mq.

Secondo Michelangelo Giombini, ceo di MTDM, “Manifattura Tabacchi si trasforma progressivamente in un nuovo, vivace quartiere protagonista della vita sociale ed economica fiorentina. Zenit è una tappa importante di questo percorso, perché rappresenta perfettamente la sintesi di tradizione e avanguardia progettuale e promuove uno stile di vita di qualità, mettendo al primo posto la cura dell’ambiente e delle persone. Il nostro obiettivo è creare un modello di rigenerazione urbana sostenibile e scalabile, dimostrando che è possibile fare sviluppo rifunzionalizzando un’architettura storica, scegliendo di conservare anziché demolire, di valorizzare gli spazi verdi e offrire alla community un ambiente stimolante dal punto di vista architettonico, culturale e professionale”. David Lopez Quincoces e Fanny Bauer Grung hanno dichiarato: “Il progetto di recupero e trasformazione degli ex spazi industriali di Manifattura Tabacchi è il risultato di un attento bilanciamento tra la preservazione degli elementi storici esistenti e l’introduzione di motivi contemporanei funzionali alla sua nuova destinazione d’uso. La scrupolosa attenzione data alla preservazione degli elementi originali, alla creazione di nuovi spazi e all’integrazione della tecnologia moderna riflette un approccio completo e ponderato al rinnovamento e al design.
Le tracce dei trascorsi industriali si integrano con la nuova residenza, come se cercassero una parentela, un legame con il luogo. I vecchi opifici diventano parte integrante delle nuove residenze, simbolo di continuità e appartenenza al territorio. Il risultato è un equilibrio delicato tra elementi contemporanei ed elementi fortemente storicizzati, una scelta prudente consapevole delle criticità del contesto”.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Foto via The Florentine e Manifattura Tabacchi

Il fascino del vivere all’estero. Esplorate con Richard Tayar tutte le opportunità immobiliari per gli americani

Negli ultimi anni, il fascino di vivere all’estero si è trasformato da un sogno lontano in una realtà tangibile per molti americani. Sostenuti da vari fattori come un robusto dollaro statunitense, un aumento dell’accessibilità attraverso voli internazionali diretti e l’adozione di modelli di lavoro ibridi flessibili, i mercati di tutto il mondo hanno assistito a un’impennata dell’interesse da parte degli acquirenti americani. Tuttavia, prima di intraprendere il viaggio dell’acquisto di una casa all’estero, ci sono diverse considerazioni essenziali da ponderare.

Uno dei fattori cruciali che influenzano la decisione di acquistare una proprietà all’estero è il costo per piede quadrato, che rispecchia strettamente il familiare detto “posizione, posizione, posizione”. Le proprietà prime waterfront in regioni molto richieste come il Lago di Como trainano prezzi significativamente più alti, superando i 1.000 dollari a piede quadrato. È essenziale, dunque, il giusto equilibrio tra ricerca approfondita e una pianificazione finanziaria quando ci si avventura nel mercato immobiliare internazionale.

Mentre la prospettiva di acquistare una proprietà esistente può essere allettante, molti expat optano per la costruzione ex novo o per progetti di ristrutturazione per raggiungere il proprio livello desiderato di lusso. Nonostante le sfide iniziali e i ritardi nel rendimento dell’investimento, l’attrattiva di personalizzare il proprio spazio abitativo per soddisfare le preferenze individuali supera la convenienza delle proprietà chiavi in mano, specialmente nei mercati dove l’offerta è limitata.

Secondo lo Studio Immobiliare Residenziale degli Stati Uniti del 2023 condotto da WSJ Intelligence, Europa e Caraibi emergono come le prime due regioni dove gli acquirenti americani contemplano l’acquisto di case. Tra le destinazioni europee, l’Italia gode di un particolare appeal, con la Toscana che spicca come scelta preferita. Motivati da fattori che vanno dal pensionamento al desiderio di un cambiamento nello stile di vita o di una casa per le vacanze nel cuore dell’Europa, gli acquirenti americani sono attratti dai paesaggi pittoreschi, dalla ricca storia e dal patrimonio culturale della Toscana. Inoltre, per molti acquirenti americani, l’acquisizione di una proprietà all’estero rappresenta una via verso la residenza permanente, soprattutto tra i pensionati.

Il concetto di “visti dorati”, che concedono la residenza permanente ai proprietari immobiliari, ha guadagnato popolarità durante la pandemia. Poiché tali programmi evolvono e alcuni scadono, i potenziali acquirenti devono navigare tra le complessità dei requisiti di residenza per garantire una transizione senza intoppi verso la loro nuova casa globale. Negli ultimi anni, la Toscana è emersa come un hotspot per gli investimenti immobiliari internazionali, assistendo a un notevole aumento delle richieste da parte degli investitori americani.

Il fascino senza tempo della regione, caratterizzato da campagne ondulate, vigneti e città storiche come Firenze e Lucca, ha affascinato l’immaginazione degli acquirenti che cercano un pezzo di paradiso italiano. Dalle ville pittoresche con viste panoramiche agli appartamenti affascinanti situati nei vivaci centri urbani, la Toscana offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare stili di vita e preferenze variegate. In conclusione, il sogno di vivere all’estero non è più confinato al regno della fantasia per molti americani. Con condizioni di mercato favorevoli, dinamiche lavorative in evoluzione e una rinnovata apprezzamento della qualità della vita, la prospettiva di possedere una proprietà in destinazioni internazionali come la Toscana non è mai stata così alla portata. Tuttavia, una ricerca approfondita, una pianificazione attenta e una comprensione delle normative locali sono prerequisiti essenziali per trasformare questo sogno in una realtà dall’investimento garantito.

Milano

Gli affitti rendono come mai prima d’ora. Dal 1998, a Milano, immobili rivalutati del +130% (fonte:Gruppo Tecnocasa)

Gli investimenti immobiliari stanno registrando un aumento costante, trainati da rendimenti stabili che mostrano una crescita graduale ma costante nel corso degli anni. La rivalutazione del valore degli immobili è diventata una tendenza diffusa, con incrementi a due e tre cifre che si sono verificati in quasi tutte le regioni nel corso degli ultimi 25 anni.

Secondo un’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2023, il 19,6% delle transazioni immobiliari è stato effettuato a fini di investimento. Questo dato rappresenta un lieve aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando la percentuale si attestava intorno al 16,8%. L’aumento dell’inflazione sta spingendo sempre più persone a investire nel mattone, considerato tradizionalmente un’ottima forma di investimento.

Anche il ritorno dei turisti ha contribuito a rinvigorire il mercato immobiliare, con un aumento degli acquisti di immobili destinati all’accoglienza sia nelle città più popolari che nelle località turistiche. L’analisi si concentra principalmente sul mercato delle locazioni a lungo termine anziché su quelle stagionali. La prospettiva di ottenere redditi costanti da affitti induce una maggiore prudenza tra i proprietari, specialmente considerando l’attuale incertezza economica e l’aumento dei costi energetici. Tuttavia, i rendimenti annui da affitti rimangono allettanti, con un tasso medio intorno al 5,2% per bilocali di 65 metri quadri nelle principali città italiane.

Tra le metropoli, Genova, Palermo e Verona spiccano per i rendimenti più elevati, rispettivamente del 6,6%, 6,4% e 6,3%. Gli investitori immobiliari non mirano solo ai redditi da affitto, ma anche alla crescita del valore degli immobili nel tempo. Negli ultimi anni, si è osservato un recupero dei prezzi degli immobili, con una predilezione per le aree caratterizzate dalla presenza di istituti universitari, servizi e interventi di riqualificazione urbana. Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi di Tecnocasa, ha sottolineato che gli investitori immobiliari sono interessati non solo ai rendimenti da locazione, ma anche e soprattutto alla rivalutazione del valore dell’immobile nel tempo. Tra il 1998 e il 2023, le grandi città italiane hanno registrato un aumento medio dei prezzi del 46%. Milano ha segnato la maggiore rivalutazione, con un aumento del 132,1%, seguita da Napoli con il 72,1% e Firenze con il 71,2%.

Fonte: Sole24Ore