Questo Panettone (Famoso In Tutto Il Mondo) È Stato Nello Spazio E In Vaticano — Ora Arriva A SoHo, New York

Questo Panettone (Famoso In Tutto Il Mondo) È Stato Nello Spazio E In Vaticano — Ora Arriva A SoHo, New York

Il più celebre produttore di panettoni siciliano – famoso per le collaborazioni con Dolce & Gabbana e apprezzato dal Vaticano alla Casa Bianca – approda a SoHo giusto in tempo per le feste

NEW YORK— Non capita tutti i giorni che un dolce con un curriculum più lungo di quello della maggior parte delle star di Hollywood approdi a SoHo. Fiasconaro, il più famoso produttore di panettoni siciliano – le cui fragranti pagnotte dorate sono state servite a tre pontefici, regalate a presidenti e persino lanciate nello spazio a bordo dello Space Shuttle della NASA – ha aperto il suo primo flagship store negli Stati Uniti al 422 West Broadway il 16 ottobre 2025.

L’inaugurazione, presieduta dal Console Generale d’Italia Fabrizio Di Michele durante la Columbus Week, porta 70 anni di eccellenza artigianale siciliana nel cuore di Manhattan. Per gli italiani, il panettone è molto più di un pane natalizio – è un simbolo commestibile di unione, generosità e orgoglio familiare.

Dalla Sicilia Medievale A Manhattan

Fondata nel 1953 a Castelbuono, un borgo medievale tra le Madonie siciliane, Fiasconaro rimane un’impresa familiare che abbraccia tre generazioni. Quello che è iniziato in un piccolo borgo siciliano si è evoluto in un ambasciatore internazionale dell’eccellenza italiana, esportando oggi in 65 paesi nel mondo.

Il Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro, insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente Sergio Mattarella nel 2020, è giunto dalla Sicilia con il fratello Fausto e la nipote Agata per celebrare personalmente l’occasione. “Per noi essere oggi a New York è, per certi aspetti, un atto dovuto,” ha dichiarato Nicola. “Da oltre trent’anni il Made in Italy trionfa qui. Con questo flagship store portiamo nel cuore di SoHo la nostra Sicilia—i suoi colori, profumi e armonie che raccontano la bellezza italiana.”

Un Panettone Che È Andato Nello Spazio

Le credenziali di Fiasconaro sono letteralmente fuori dal mondo. Nel 2007, il loro panettone ha viaggiato nello spazio con l’astronauta italiano Paolo Nespoli a bordo dello Space Shuttle Discovery della NASA, diventando probabilmente l’unico prodotto di pasticceria artigianale ad aver raggiunto le stelle. All’inaugurazione, l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano si è unito ai festeggiamenti—una presenza significativa data la storia cosmica del brand.

“Avere Luca Parmitano qui a New York oggi è un grande onore,” ha affermato Nicola. “La Sicilia è una terra che si rialza sempre, che emana luce, arte e cultura. Con lui condividiamo l’orgoglio di portare nel mondo la bellezza e il talento italiani.”

La portata del brand si estende dallo spazio al Vaticano, dove il loro panettone è stato offerto in dono a tre pontefici, fino alla Casa Bianca. La collaborazione con la casa di moda Dolce & Gabbana ha trasformato il packaging in oggetto da collezione, elevando il tradizionale pane natalizio a oggetto di lusso e design.

L’Esperienza A SoHo

Il nuovo flagship offre un viaggio immersivo nella tradizione della pasticceria siciliana. I visitatori possono esplorare panettoni signature lievitati naturalmente con lievito madre e arricchiti con pistacchi siciliani, cioccolato di Modica, agrumi e vino Marsala, insieme a creme spalmabili artigianali e dolci tradizionali.

La serata di inaugurazione ha catturato la capacità del brand di creare ponti tra mondi diversi: l’attrice Whoopi Goldberg ha incontrato dignitari italiani mentre la band indie di Brooklyn Beach Fossils – che sono stati headliner dell’edizione 2024 dello Ypsigrock Festival a Castelbuono – hanno animato l’evento con un DJ set, creando una connessione organica tra il borgo medievale siciliano e l’energia creativa di Manhattan. Lo Chef Ugo Mattei di Prima Cucina Corp ha abbinato le proposte culinarie ai vini di Donnafugata, la rinomata cantina siciliana.

Tradizione E Innovazione

“La tradizione è il fondamento della pasticceria siciliana,” ha spiegato Nicola Fiasconaro. “Ci connette alla nostra storia e cultura. Punto sempre a rispettare quelle radici infondendo al contempo la mia creatività nel processo.”

Questa filosofia ha trasformato Fiasconaro da laboratorio locale a simbolo internazionale dell’artigianalità italiana. L’azienda rimane profondamente radicata a Castelbuono – una città candidata nel 2023 a diventare Città Creativa UNESCO della Gastronomia – mentre espande la propria presenza globale.

Il Mercato Americano

L’espansione negli Stati Uniti rappresenta una pietra miliare strategica per il brand. Fiasconaro è presente al Fancy Food Show da oltre tre decenni, costruendo gradualmente il riconoscimento del panettone in stile siciliano nel mercato americano. Il flagship di SoHo cristallizza questo investimento a lungo termine, offrendo ai newyorkesi accesso diretto a prodotti che incarnano 70 anni di esperienza familiare e qualità senza compromessi.

L’arrivo di Fiasconaro aggiunge una nuova dimensione alla scena gastronomica di lusso natalizia di New York, dove gli appassionati di panettone possono ora saltare la corsia dei prodotti importati ed entrare direttamente in un’esperienza siciliana. Il flagship presenterà l’intera gamma di offerte, dalle miniature da collezione fino ai monumentali panettoni “Maximus”—ideali per chi usa la tavola delle feste anche come sfondo per Instagram.

Che si cerchi un regalo sofisticato per un ospite o un’indulgenza personale di mezzanotte, il debutto newyorkese di Fiasconaro offre molto più di un dolce—è una storia di tre generazioni, dedizione artigianale e il fascino duraturo dell’eccellenza italiana che ha letteralmente raggiunto le stelle.


Il flagship store Fiasconaro si trova al 422 West Broadway a SoHo e presenta l’intera collezione di pasticceria e confetteria artigianale siciliana del brand.