Ventitré anni dopo averlo creato, la famiglia Antinori ha venduto il Tombolo Talasso Resort di Castagneto Carducci a Cosmopolitan Hotels, catena che conta sette strutture alberghiere guidata dall’imprenditore pisano Stefano Bottai. L’operazione segna una tappa significativa nel settore dell’ospitalità di lusso italiana, con Cosmopolitan che già gestiva la proprietà dal 2017 tramite contratto di affitto.
La vendita comprende sia l’edificio sia la concessione della spiaggia antistante l’hotel, asset che hanno reso Tombolo una delle destinazioni costiere più prestigiose della Toscana.
Sebbene il valore dell’operazione non sia stato ufficialmente reso noto, il quotidiano toscano Il Tirreno riporta una cifra di 28 milioni di euro. UniCredit ha svolto un ruolo cruciale nel finanziamento dell’acquisizione, erogando 6 milioni di euro per facilitare l’acquisto e ulteriori 10 milioni per rifinanziare un mutuo ipotecario esistente sulla proprietà.
La Struttura Finanziaria
Il finanziamento di 6 milioni ha permesso l’acquisizione del 66,24% di Tombolo Beach srl, la società proprietaria del resort. L’acquirente, Talasso Beach Resort srl—controllata al 100% da Cosmopolitan Hotel—ha completato la transazione mentre Cosmopolitan deteneva già direttamente il 33,76% della società. Dopo questa operazione, Bottai controlla ora il 100% del capitale del resort.
Il supporto legale è stato fornito da Gianni & Origoni per la banca, con TDLEX e Studio Marchetti Cecconi di Pisa a rappresentare il cliente, insieme al Notaio Francesco Steidl di Firenze.
“Ora vogliamo consolidare le attività del Tombolo, soprattutto nei mesi invernali,” ha spiegato Bottai, che nel post-COVID ha deciso di mantenere l’hotel aperto tutto l’anno—una scelta strategica volta a massimizzare il potenziale di ricavo della proprietà.
Metriche di Performance
Nel 2024, l’Hotel Tombolo ha generato circa 10 milioni di euro di fatturato con 60 dipendenti fissi, cifra che raddoppia con il personale stagionale, secondo Il Tirreno. Tuttavia, i bilanci 2024 di Tombolo Beach srl rivelano complessità sotto la superficie: l’entità non ha iscritto ricavi ma ha registrato un EBITDA negativo di 24.900 euro, con un debito finanziario netto di 10,8 milioni a fronte di un patrimonio netto di 7,5 milioni.
Nonostante questi dati, Bottai rimane ottimista: “L’acquisizione di Tombolo Beach srl si inserisce in un percorso di consolidamento e sviluppo che ha visto crescere in modo significativo il core business in tutte le aziende del gruppo. Siamo particolarmente soddisfatti dell’obiettivo conseguito in tempi rapidi grazie al prezioso e competente sostegno di UniCredit.”
Investire nel Turismo
Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord di UniCredit, ha sottolineato l’importanza strategica dell’operazione: “Il finanziamento in favore di Cosmopolitan Hotels spa rappresenta l’attenzione che UniCredit riserva al comparto turistico toscano—un settore strategico per l’economia del territorio e, di riflesso, del Paese. Ne accompagniamo lo sviluppo con risorse finanziarie dedicate, team specializzati e strumenti appositamente disegnati sulle esigenze delle imprese. Siamo orgogliosi di sostenere il miglioramento dell’offerta turistica italiana supportando le aziende nel loro percorso di crescita.”
Una Proprietà Storica
Le origini del resort risalgono al 2002, quando Piero Antinori guidò personalmente una cordata di imprenditori toscani e istituzioni finanziarie per acquistare un’ex colonia marina a Castagneto Carducci (Livorno), trasformandola in un hotel a cinque stelle dotato di un avanzato centro di talassoterapia.
La struttura originaria, costruita nel 1931 dalla Società Elettriche del Nord come colonia di vacanze per i figli dei propri dipendenti, mantenne quella funzione fino al 1998.
“Abbiamo ritenuto interessante investire in un’area che si sta sviluppando dal punto di vista turistico, ma nella quale mancavano strutture ricettive di alto livello,” spiegò all’epoca Antinori. “Un’area facilmente accessibile che può vantare un clima particolarmente favorevole anche durante l’inverno, che dovrebbe contribuire ad attirare clienti dal Nord Europa. La talassoterapia è praticamente una novità in Italia, ma è ben sviluppata all’estero, soprattutto in Francia.”
Evoluzione della Gestione
Nel 2009, il resort entrò a far parte del circuito della catena alberghiera internazionale Accor, con un contratto di management terminato a febbraio 2011, quando la famiglia Antinori ne riacquisì la gestione diretta.
Da aprile 2017, Tombolo Talasso Resort fa parte di Cosmopolitan Hotels Group, gruppo alberghiero toscano che comprende anche il Grand Hotel di Salsomaggiore Terme, il Grand Hotel Continental, Val di Luce Spa Resort dell’Abetone e gli hotel Riva del Sole e Hotel Baia Imperiale all’Isola d’Elba.
L’acquisizione consolida la posizione di Cosmopolitan nel competitivo mercato dell’ospitalità di lusso toscana, combinando l’esperienza operativa di Bottai con un asset prestigioso che porta sia l’eredità Antinori sia un significativo potenziale di mercato nel panorama turistico italiano in evoluzione.
Fonte: Bebeez
COLUMBUS INTERNATIONAL | La vostra bussola nel luxury real estate
Fondata da Richard Tayar con uffici a New York, Miami, Milano e Firenze, siamo specializzati in transazioni hospitality di alto profilo come questa. La nostra expertise su due continenti aiuta i clienti a navigare il dinamico mercato immobiliare luxury italiano.
Pronti ad esplorare asset iconici o opportunità nel premium hospitality? Contattateci.