The Hoxton aprirà il suo secondo hotel italiano a Firenze. Ecco perché affidarsi ai broker di Columbus International
Secondo Monitor Immobiliare, l’immobile di via delle Mantellate a Firenze, appartenente al fondo Ricasoli e gestito da Kryalos Sgr, ospiterà il secondo hotel italiano di The Hoxton. Questo sviluppo segue il successo dell’apertura di The Hoxton Rome nel 2021, continuando l’espansione del marchio inglese di hotel “open-house” in Italia. A seguito dell’intervento di valorizzazione, il complesso è stato trasformato in un boutique hotel da 161 camere.
Paolo Bottelli, fondatore e amministratore delegato di Kryalos, ha dichiarato: “L’hotellerie si conferma una asset class strategica, soprattutto in destinazioni di alto profilo come Firenze, dove il turismo internazionale alimenta una domanda costante per strutture di qualità. Siamo entusiasti di rinnovare la collaborazione con The Hoxton, dopo Roma, per dare nuova vita a questo edificio, trasformandolo in un boutique hotel che coniuga ospitalità contemporanea e rispetto per la storia del luogo. La valorizzazione di immobili iconici, preservandone l’identità e il legame con il contesto urbano, rappresenta un principio fondamentale nel nostro approccio agli investimenti.”
L’arrivo di The Hoxton a Firenze sottolinea il continuo fascino del capoluogo toscano per i marchi internazionali dell’ospitalità che cercano di stabilire una presenza in una delle città italiane più significative dal punto di vista culturale e più accoglienti per i turisti. Situato in un edificio storico in via delle Mantellate, l’hotel è destinato a diventare una meta di riferimento per i viaggiatori alla ricerca di sistemazioni autentiche ma contemporanee nel cuore della città rinascimentale.
Columbus International: La tua porta d’accesso al mercato immobiliare italiano di pregio
Per gli investitori alla ricerca di opportunità residenziali e commerciali tra gli Stati Uniti e Firenze, gli agenti immobiliari di Columbus International rappresentano una risorsa inestimabile. La loro profonda conoscenza di entrambi i mercati li posiziona come la risorsa per eccellenza per gli investitori internazionali che desiderano navigare tra le complessità delle transazioni immobiliari transatlantiche.
Il team di professionisti esperti di Columbus International offre una competenza senza pari nel mercato immobiliare fiorentino, fornendo agli investitori accesso a opportunità premium come il progetto The Hoxton e altri sviluppi di alto valore in questa città storica. La loro comprensione completa delle normative locali, delle tendenze di mercato e del potenziale di investimento garantisce che i clienti ricevano una guida esperta durante l’intero processo di acquisizione.
Facendo da ponte tra il capitale d’investimento americano e il prestigioso mercato immobiliare di Firenze, Columbus International continua a facilitare connessioni significative che vanno a beneficio sia degli investitori che dell’economia locale.
Punti chiave per investire in Toscana
La Toscana rappresenta una delle regioni italiane più attraenti per gli investimenti immobiliari, offrendo una combinazione unica di rilevanza storica, bellezza naturale e stabilità economica. Ecco alcuni punti chiave per i potenziali investitori:
Forte mercato turistico
La Toscana attira milioni di visitatori ogni anno, rendendola una località ideale per investimenti nel settore dell’ospitalità. Città come Firenze, Siena e Pisa mantengono numeri costanti di turismo durante tutto l’anno, garantendo un potenziale di reddito stabile per le proprietà alberghiere e gli affitti a breve termine.
Proprietà di patrimonio culturale
La regione offre opportunità uniche di investire in edifici storicamente significativi, molti dei quali con status protetto. Queste proprietà, come quella scelta da The Hoxton, spesso combinano importanza architettonica con posizioni privilegiate, rendendole eccellenti candidate per boutique hotel o conversioni residenziali di lusso.
Tenute agricole e vigneti
Le rinomate regioni vinicole della Toscana, tra cui Chianti, Montalcino e Montepulciano, presentano opportunità redditizie per investimenti agricoli. Le tenute con vigneto combinano potenziale di generazione di reddito con il prestigio di possedere paesaggi toscani iconici.
Valori immobiliari stabili
A differenza di mercati più volatili, il mercato immobiliare toscano ha dimostrato una notevole stabilità nel tempo, con proprietà in posizioni di pregio che mantengono o aumentano costantemente il loro valore, anche durante le flessioni economiche.
Opportunità di ristrutturazione
La regione offre numerose proprietà storiche pronte per il restauro, permettendo agli investitori di creare spazi unici per l’ospitalità o residenziali preservando il patrimonio culturale, spesso con incentivi fiscali disponibili per lavori di restauro appropriati.
Infrastrutture in espansione
I recenti miglioramenti nelle reti di trasporto, inclusi i collegamenti ferroviari ad alta velocità e gli aeroporti regionali potenziati, hanno reso la Toscana più accessibile che mai, aumentando i valori immobiliari in aree precedentemente meno connesse.
Gli agenti di Columbus International sono specializzati nell’identificare queste opportunità di investimento premium in tutta la Toscana, sfruttando la loro vasta rete e conoscenza del mercato per connettere gli investitori americani con proprietà che si allineano con i loro obiettivi finanziari e preferenze personali. Che i clienti cerchino imprese commerciali come l’espansione di The Hoxton o proprietà residenziali nel centro storico di Firenze, Columbus International fornisce l’esperienza necessaria per navigare con successo nel complesso panorama immobiliare italiano.
Foto via The Hoxton (Instagram)