Pharrell Williams inaugura due ristoranti giapponesi a Miami. Con Columbus International potete farlo anche voi

Pharrell Williams, direttore creativo di Louis Vuitton e icona della musica, sta lasciando il suo segno nella scena culinaria di Miami con due nuovi progetti gastronomici giapponesi nel Design District.

In collaborazione con Launchpad Hospitality, Williams ha lanciato un ambizioso progetto al 156 NE 41st Street. Il fiore all’occhiello è Matsuyoi, un intimo santuario gastronomico al piano superiore con un esclusivo bancone dello chef da 10 posti, dove lo Chef Taka Sakeda prepara menu degustazione multicourse. Il locale, completo di cocktail bar e terrazza privata da 14 posti, incarna l’essenza del lusso che Miami ricerca.

Al piano terra, Williams ha portato il celebre Nami Nori di New York, offrendo una versione più accessibile ma ugualmente raffinata della cucina giapponese. Il ristorante è specializzato in temaki, con piatti distintivi che includono roll vegetariani preparati magistralmente e innovative proposte come patatine al furikake e salsa ai funghi.

Questa impresa culinaria segna l’ultima diversificazione di successo di Williams, dopo la sua rivoluzionaria nomina in Louis Vuitton e il continuo dominio nella produzione musicale. Con entrambi i locali che stanno già generando grande interesse tra gli opinion leader di Miami, Williams sembra destinato a replicare il suo successo nel trasformare progetti creativi in trionfi commerciali.

Fonte: Time Out Miami

Il panorama culinario di Miami: 14 ristoranti imperdibili che stanno plasmando la scena nell’agosto 2024 (Eater)

La scena gastronomica di Miami continua ad evolversi, offrendo una serie allettante di esperienze culinarie per residenti e visitatori. Dalle rivisitazioni dei classici alle importazioni internazionali, ecco la lista dei 14 ristoranti che stanno attualmente definendo il panorama gastronomico della Città Magica, stilata da Eater.

1. Blue Collar: Un Preferito Locale Reinventato

L’amato Blue Collar di Danny Serfer ha riaperto in uno spazioso locale di 370 metri quadrati, mantenendo il suo fascino mentre espande la sua offerta. L’estetica mid-century e i cocktail classici completano un menu arricchito che bilancia i piatti preferiti dai fan con aggiunte innovative.

2. La Màrtola: Oasi Mediterranea a Buena Vista

Questo nuovo arrivato trasporta i commensali sulla Riviera europea con il suo menu ispirato alla costa. L’atmosfera e i piatti de La Màrtola, che vanno dalle ostriche fresche alle pizze napoletane, offrono uno scorcio di lusso marittimo nel cuore di Miami.

3. Itamae AO: Intima Esperienza Nikkei

L’ultima impresa dello chef Nando Chang, Itamae AO, presenta un’esclusiva esperienza al bancone per 10 persone a Midtown. Questo ambiente intimo mette in mostra la maestria di Chang nella fusione peruviano-giapponese, con piatti meticolosamente elaborati che esaltano i frutti di mare locali.

4. Maman: Il Fascino Parigino Incontra lo Stile di Miami

Il café francese con base a New York ha fatto scalpore con il suo flagship store a Wynwood. Maman fonde perfettamente i classici francesi con creazioni ispirate a Miami, offrendo un’esperienza gastronomica per tutta la giornata in un ambiente chic e fotogenico.

5. Skinny Louie: La Semplicità Incontra il Successo

Questo locale di hamburger ispirato agli anni ’50 a Wynwood dimostra che a volte meno è meglio. Con solo tre opzioni di hamburger e contorni classici, Skinny Louie è rapidamente diventato un fenomeno locale, attirando folle con il suo approccio senza fronzoli al fast food di qualità.

6. Yann Couvreur Café: Maestria della Pasticceria Francese

Il primo avamposto statunitense dell’acclamato chef pasticcere Yann Couvreur a Wynwood offre molto più che semplici dessert perfetti per le foto. Il menu esteso del café e il design degli interni mozzafiato lo rendono una meta imperdibile per gli appassionati di cibo e gli influencer di Instagram.

7. Brother’s Keeper: Nostalgia e Novità

Questo cocktail bar di Miami Beach di Lost Boy & Co. fonde l’estetica della New York anni ’80 con drink innovativi e stuzzichini eclettici. L’atmosfera unica e il menu creativo di Brother’s Keeper lo rendono un punto di riferimento nella vivace vita notturna della città.

8. ViceVersa: Aperitivo Italiano con un Tocco di Miami

Il ViceVersa del pluripremiato barman Valentino Longo porta l’essenza della cultura dell’aperitivo italiano a Miami. L’atmosfera sofisticata del bar e i cocktail sapientemente realizzati offrono un’esperienza di degustazione raffinata nel cuore della città.

9. Mangrove: Fusion Caraibica nel Centro

Mangrove eleva la cucina caraibica tradizionale in un ambiente lounge, offrendo un’esperienza culinaria unica che unisce sapori familiari a una presentazione raffinata. Il menu eclettico del ristorante e i cocktail ispirati alle isole creano un’atmosfera vibrante nel centro di Miami.

10. Catch Miami Beach: Spettacolo di Frutti di Mare

L’arrivo di Catch a South of Fifth porta un tocco di glamour alla scena dei frutti di mare di Miami. Questo ampio locale offre un mix di classici di Catch e piatti ispirati a Miami in un ambiente mozzafiato influenzato dall’Art Deco, consolidando il suo status di destinazione per vedere ed essere visti.

11. Felice Brickell: Eleganza Toscana

Questa importazione da New York porta autentici sapori toscani a Brickell. Felice offre un’esperienza culinaria italiana raffinata, con un menu accuratamente curato e un’ampia lista di vini che mette in mostra il meglio della Toscana.

12. Gramps Getaway: Fuga Tropicale

Un’estensione del popolare bar di Wynwood, Gramps Getaway offre un’esperienza rilassata sul lungomare a Key Biscayne. Con cibo da bar elevato e drink tropicali, è il posto perfetto per una giornata informale in riva alla baia.

13. RedFarm: Cucina Cinese Innovativa

Il famoso locale di dim sum di New York ha trovato una nuova casa a Coconut Grove. L’interpretazione creativa dei classici cinesi di RedFarm, inclusi i suoi famosi ravioli Pac-Man, porta una nuova prospettiva alla diversificata scena culinaria di Miami.

14. Sereia: Eccellenza dei Frutti di Mare Portoghesi

Sereia, dello chef due stelle Michelin Henrique Sá Pessoa, porta i sapori della costa iberica a Coconut Grove. Il sofisticato menu del ristorante e l’elegante design degli interni offrono un’esperienza culinaria di alto livello che celebra le tradizioni culinarie portoghesi.

Questi 14 locali rappresentano la natura dinamica e diversificata del panorama culinario di Miami, offrendo di tutto, dagli spuntini informali alle esperienze gastronomiche raffinate. Mentre la città continua ad attrarre talenti di livello mondiale e concetti innovativi, Miami consolida la sua posizione come destinazione gastronomica globale.

Foto via Eater Miami