Il boom immobiliare di Palm Beach. Ecco come l’elite di New York sta trasformando il mercato (fonte: New York Post)

Columbus International: Il Vostro Accesso ai Mercati Immobiliari Premium

In qualità di boutique immobiliare di prestigio che collega i vivaci mercati di New York, Miami, Milano e Firenze, Columbus International presenta approfondimenti esclusivi sulle tendenze del mercato immobiliare di lusso. La nostra esperienza nel facilitare investimenti tra mercati ci posiziona in modo unico per analizzare i modelli emergenti nei movimenti delle proprietà di alta gamma.

La trasformazione del panorama immobiliare di Palm Beach racconta una storia avvincente di migrazione della ricchezza iniziata durante la pandemia di COVID-19 e che continua a ridisegnare il mercato immobiliare di lusso della Florida. Quello che è iniziato come un esodo temporaneo da Manhattan si è evoluto in un cambiamento permanente nel modo in cui gli individui con elevato patrimonio netto considerano le loro scelte residenziali.

L’impennata della domanda di proprietà a Palm Beach è stata a dir poco straordinaria. Nell’aprile 2022, il prezzo mediano delle case in questa enclave esclusiva di meno di 10.000 residenti ha raggiunto la sorprendente cifra di 4,15 milioni di dollari. Sebbene i prezzi si siano leggermente adeguati da allora, rimangono significativamente elevati rispetto ai livelli pre-pandemia.

Questa migrazione di ricchezza da New York City ha fondamentalmente alterato le dinamiche del mercato a Palm Beach. Le analisi rivelano una tendenza sorprendente: nel 2019, gli acquirenti da New York rappresentavano solo il 6,5% delle visualizzazioni degli annunci nella Contea di Palm Beach. Nel 2023, questa cifra è salita al 19,6% – rappresentando un potenziale acquirente su cinque.

L’impatto di questa migrazione diventa ancora più evidente esaminando i dati delle patenti di guida. Solo nel 2022, 8.059 newyorkesi hanno scambiato le loro patenti con credenziali della Florida nella Contea di Palm Beach. Forse ancora più significativo è che nel 2021, il 41% di tutti i trasferimenti nell’area proveniva da New York City, portando con sé un reddito medio annuo di 728.000 dollari.

L’imprenditorialità fluisce sempre verso nuovi luoghi, e il COVID-19 ha interrotto abitudini consolidate abbastanza a lungo da permettere la formazione di nuove, accelerando questi modelli di migrazione. I risultati sono evidenti nei numeri: il prezzo mediano delle case unifamiliari nella Contea di Palm Beach è balzato da 370.000 dollari nel 2019 a 665.000 dollari nel 2024 – un aumento dell’89%.

Il segmento del lusso ha registrato una crescita ancora più drammatica. Tra il 2019 e il 2024, le vendite di case dal prezzo di 2.000 dollari al metro quadro sono aumentate del 640%. Le proprietà ultra-lusso, valutate 20 milioni di dollari o più, hanno visto un aumento del 500% nelle vendite nello stesso periodo. Solo gennaio 2025 ha registrato sei transazioni superiori ai 20 milioni di dollari – più dell’intero anno 2019.

Il panorama dell’inventario riflette ulteriormente questa trasformazione. Da settembre 2019 a gennaio 2025, mentre il prezzo di listino mediano è quasi raddoppiato a 2,9 milioni di dollari, il numero di case disponibili con prezzo superiore a 1 milione è diminuito della metà, da 313 a 137.

Questa evoluzione senza precedenti del mercato deriva dai ricchi newyorkesi che hanno creato un appetito per fasce di prezzo che fondamentalmente non esistevano prima. La combinazione di terreni edificabili limitati e costi di costruzione in aumento garantisce che questa trasformazione del mercato di alta gamma probabilmente persisterà, ridisegnando il panorama immobiliare di lusso del Sud della Florida per gli anni a venire.

Columbus International naviga con esperienza in queste dinamiche di mercato in evoluzione, offrendo agli investitori opportunità uniche di stabilire radici in quattro dei mercati immobiliari più prestigiosi al mondo. Il nostro approccio boutique garantisce un servizio personalizzato sfruttando una profonda conoscenza del mercato tra New York, Miami, Milano e Firenze.

Contattate Columbus International per esplorare opportunità di investimento premium in questi mercati fiorenti: info@columbusintl.com

Fonte: New York Post

Pastis si espande a West Palm Beach e si unisce al trendy Nora District. Ecco l’ultimo hotspot culinario della Florida

In una mossa che cementa ulteriormente lo status della Florida come emergente hotspot culinario, il rinomato bistrot newyorkese Pastis è pronto ad aprire la sua quarta sede negli Stati Uniti nel prossimo Nora District di West Palm Beach. Questa espansione, prevista per il 2026, segna una pietra miliare significativa sia per il ristorante che per il nascente distretto artistico e commerciale.

Un’icona di New York nello Stato del Sole

Pastis, creazione del ristoratore Stephen Starr, è stata un’istituzione di New York sin dalla sua apertura originale nel 1999. Dopo una breve pausa e una ricollocazione, il bistrot ha intrapreso una traiettoria di espansione, con aperture di successo a Miami e Washington, D.C. La sede di West Palm Beach sarà la sua seconda incursione nel mercato della Florida meridionale, dopo la calorosa accoglienza di Pastis Miami a Wynwood.

Il Nora District: La risposta di West Palm Beach a Wynwood

Il nuovo Pastis sarà uno stabilimento cardine nel Nora District, uno sviluppo ad uso misto che mira a portare un tocco del quartiere artistico Wynwood di Miami a West Palm Beach. Guidato da NDT Development, Wheelock Street Capital e Place Projects, il distretto è progettato per essere un hub pedonale di arte, shopping e ristorazione appena a nord del centro città.

Un’ancora culinaria per un hotel boutique

Pastis occuperà uno spazio privilegiato di 1.235 metri quadrati al piano terra del boutique hotel Nora. Fedele alle sue radici, il ristorante presenterà i suoi elementi di design caratteristici, tra cui piastrelle bianche della metropolitana, banquette rosse e un bancone curvo in zinco. Il coinvolgimento di Starr Restaurants si estende oltre Pastis, poiché co-creeranno e gestiranno anche il ristorante e il lounge sul tetto dell’hotel, oltre a gestire il servizio in camera.

Crescita strategica e domanda di mercato

La decisione di Stephen Starr di portare Pastis a West Palm Beach è stata guidata da una forte domanda di mercato. “Dall’apertura di Pastis a Miami l’anno scorso, la risposta positiva al ristorante è stata sorprendente. I residenti di Palm Beach, West Palm Beach e delle aree circostanti mi hanno chiesto innumerevoli volte di portare Pastis nel loro quartiere,” ha dichiarato Starr in un comunicato stampa.

Il Nora District: Un nuovo paesaggio urbano

Il Nora District rappresenta un significativo progetto di sviluppo urbano per West Palm Beach. La prima fase di costruzione, iniziata l’anno scorso, è supportata da un prestito di 84 milioni di dollari dalla Bank OZK. Il progetto prevede la ristrutturazione e il riutilizzo di edifici industriali lungo North Railroad Avenue, creando 13.935 metri quadrati di spazio commerciale, inclusi 5.110 metri quadrati di spazio per uffici creativi e un parco lineare.

Un magnete per i trapianti di New York

Il distretto ha già attirato oltre una dozzina di locatari commerciali, molti dei quali sono aziende con base a New York che si espandono nel mercato della Florida meridionale. Questa tendenza si allinea con il più ampio movimento di aziende e individui che si trasferiscono dal Nord-est alla Florida per un ambiente fiscale più favorevole e offerte di stile di vita.

Guardando al futuro

Mentre Pastis si prepara a lasciare il segno a West Palm Beach, il Nora District è destinato a diventare un importante hub culturale e commerciale nella Florida meridionale. Con il suo mix di ristorazione, shopping e arte, unito al prestigio di marchi newyorkesi affermati, lo sviluppo è pronto a ridefinire il paesaggio urbano di West Palm Beach e ad elevare ulteriormente il suo status come destinazione sia per i residenti che per i visitatori.

Fonte: CoStar News 
Foto via Pastis

Palm Beach: un fiore all’occhiello della Florida tutto da scoprire. Ecco cosa fare, dove andare e perché è così chic

L’ultra-esclusiva isola di Palm Beach attira l’élite sin dai primi anni del 1900, quando l’industriale Henry Flagler trasformò la paludosa zona selvaggia della Florida in un’opulenta fuga invernale. Oggi, questa isola barriera lunga 16 miglia continua a ridefinire il lusso con nuove aggiunte di alto livello che si fondono perfettamente con il suo retaggio dell’Età Dorata. Da una magnifica architettura a una cultura di livello mondiale, una cucina e attività di coccole eccezionali, ecco come vivere il meglio di Palm Beach durante un soggiorno di weekend indulgente.

Dove alloggiare

The Colony è il posto più chic in cui pernottare a Palm Beach. Questo iconico “paradiso rosa” ha riaperto dopo un’abbagliante ristrutturazione che rende omaggio al suo glamour tropicale anni ’50. Camere arredate su misura, motivi scherzosi con scimmie e l’animata scena di Swifty’s Pool Bar & Grill emanano un’atmosfera giocosa e da vedere ed essere visti, degna degli stilisti che frequentano la vicina Worth Avenue.

Primo Giorno

Dopo aver sistematovi a The Colony, trascorrete il pomeriggio esplorando la mecca dello shopping in stile mediterraneo di Worth Avenue. Il pionieristico architetto Addison Mizner ha creato questo stravagante distretto di cortili nascosti, scale a chiocciola ed eclettica piastrellatura per evocare un’estetica vecchio stile. Ammirate le boutique di lusso come Gucci e Tiffany & Co. o date la caccia a gemme vintage nei negozi di articoli di seconda mano come Attitudes. Concludete la giornata con cocktail al tramonto al Spruzzo, un bar all’aperto sulla terrazza con vista sulla Intracoastal Waterway, e cenate all’aperto con classici italiani da Elisabetta’s di fronte.

Secondo Giorno

Immergetevi nell’eredità dell’Età Dorata di Palm Beach al magnifico Flagler Museum, una lussuosa residenza di 75 stanze costruita dal pioniere delle ferrovie nel 1902. Quindi esplorate la straordinaria collezione d’arte al Norton Museum, recentemente rinnovato da Norman Foster. Gli amanti dell’arte contemporanea possono curiosare tra le intriganti mostre della Sarah Gavlak Gallery. Il pomeriggio richiede un giro su uno dei famosi campi da golf della zona – concedendovi un tee time di fronte all’oceano al The Breakers o affrontando un campo da campionato riprogettato al PGA National Resort. Festeggiate la perfetta dritta dal Jeremy Ford’s nuovo Butcher’s Club con prelibatezze come un bistecca Tomahawk da 50 once.

Terzo Giorno

Prenotate un ringiovanente trattamento viso Biologique Recherche e un massaggio nella stupenda spa del Four Seasons per iniziare la giornata, poi dilungatevi con un brunch mediterraneo ispirato da Florie’s dello chef francese di fama Mauro Colagreco. Se visitate durante la stagione del polo, partecipate al settimanale brunch con champagne all’International Polo Club, dove potrete assistere al veloce “sport dei re” e partecipare alla tradizionale battitura dei bugni a metà tempo. Altrimenti, godetevi il caldo sole della Florida su una delle candide spiagge di sabbia bianca di Palm Beach prima di lasciare questo paradiso dorato rigenerati e rivitalizzati.

Fonte: CN Traveler

Foto: Palm Beach

Fashion e immobiliare: il gigante della moda Tom Ford acquista una villa a Palm Beach per 51 milioni di dollari

Il magnate della moda Tom Ford ha acquistato una moderna villa a Palm Beach per 51 milioni di dollari in un’operazione fuori mercato, secondo quanto riferito da persone a conoscenza dell’affare e riportato dal Wall Street Journal. L’acquisto arriva pochi mesi dopo che Estée Lauder Cos. ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del marchio di moda Tom Ford in un contratto valutato circa 2,8 miliardi di dollari.

Pur non essendo direttamente sull’acqua, la proprietà è tra le poche che occupano una stretta striscia di Palm Beach tra l’Intracoastal Waterway e l’oceano, e si trova vicino all’emblematico resort del 1920 The Breakers. Stando a PropertyShark, la proprietà si estende per quasi un acro e comprende circa 10.000 metri quadrati di spazio abitativo.

Le immagini aeree della proprietà mostrano la presenza di un’ampia piscina all’aperto e di un paesaggio lussureggiante, oltre a numerosi pannelli solari sul tetto. L’architetto della casa, Daniel Kahan dello studio Smith and Moore Architects, ha vinto un premio per la progettazione della casa dalla Preservation Foundation of Palm Beach nel 2019. Ford, originario del Texas, è un ex direttore creativo di Gucci e regista di A Single Man e Nocturnal Animals.