criptomonete

Crolla il mito NFT: l’inverno delle criptovalute mette a rischio un sistema che Miami riteneva d’avanguardia

I token non fungibili (NFT) sono stati la parola d’ordine all’Art Basel Miami Beach, lo scorso anno. Da una conversazione ufficiale in fiera, a discussioni interne in istituzioni, come il Pérez Art Museum Miami e il Flagler Street Art Festival, i token non fungibili hanno dominato il 2021. All’apertura di Art Basel, i visitatori sono stati guidati attraverso un’intera stanza piena di NFT per concessione della blockchain Tezos, partner ufficiale della fiera. Altre iniziative si sono moltiplicate in città. All’asta della galleria NFT BAZL, un NFT è stato venduto per 300.000 dollari, rafforzato dalla previsione del suo amministratore delegato Estelle Ohayon, secondo cui “gli NFT sono il futuro, e questa è la via da seguire”. Ne siamo proprio sicuri?

La provocazione è di Georgina Adam, Editor-at-large di The Art Newspaper. Poco prima della fiera di quest’anno, l’exchange di criptovalute FTX ha presentato istanza di fallimento, devastando l’intero mondo delle criptovalute. Bitcoin è precipitato a circa 17.000 dollari, dopo aver raggiunto circa 64.000 dollari un anno prima. E il mercato degli NFT è crollato in modo drammatico: il volume delle vendite si è attestato a 9 milioni a novembre, rispetto ai 93 milioni di soli sei mesi prima, secondo Non-Fungible.com.

Non solo. Tutto questo sembra aver mandato in frantumi la tanto propagandata teoria secondo cui esiste una correlazione inversa tra NFT e criptovalute. Quest’anno, le iniziative NFT sono state enormemente ridimensionate a Miami. Certo, c’erano alcuni eventi, come le feste di lancio di Moonbirds e Pudgy Penguins, e alcune gallerie come Pace Verso continuavano le loro iniziative. Ma le aspettative erano decisamente spente rispetto allo scorso anno. Oltre a colpire il più ampio mondo di criptovalute e NFT, il disastro di FTX è un duro colpo per il sindaco di Miami Francis Suarez e i suoi piani per trasformare la città in un hub crittografico. E non menzionare nemmeno la promessa che FTX avrebbe trasferito la sua sede di Chicago a Miami.

C’è un problema più significativo. Un’altra potenziale vittima del tracollo è l’intero movimento dell’Altruismo Efficace (EA). In breve, questo incoraggia le persone a guadagnare ingenti somme di denaro in modo che possano poi donare a buone cause, in particolare enti di beneficenza “efficienti”. Ma ora l’intera etica “guadagna denaro, fai del bene” di EA è stata schizzata dall’affare FTX perché il suo fondatore, Sam Bankman-Fried, era il ragazzo-poster del movimento e uno dei maggiori contributori al FTX Future Fund. Ciò mirava a sostenere iniziative che variavano dall’etica dell’IA alla realizzazione di migliori dispositivi di protezione individuale. Di recente l’intero team dietro il fondo si è dimesso, affermando di avere: “Domande fondamentali sulla legittimità e l’integrità delle operazioni commerciali che finanziavano la FTX Foundation e il Future Fund”.

E molti ora suggeriscono che EA fosse solo un modo di “greenwashing” deviando un esame più attento di alcune delle pratiche commerciali più discutibili di Bankman-Fried presso FTX. Parlando da Miami, il consulente per la filantropia Scott Stover ha commentato: “Sì, il tracollo di FTX deve avere un impatto su EA. I principi di base di EA pongono seri problemi: devi chiederti se fosse attraente per le persone che erano moralmente corrotte. Stover ospita il podcast Giving back is dead, che non potrebbe essere un titolo più appropriato per il disastro di FTX.

Noi di Columbus International vogliamo ancora crederci ma… la corsa al metaverso si sta rivelando un’illusione

Il “patrimonio immobiliare del futuro” è afflitto da software difettosi, server vuoti o inesistenti e grandi possibilità di abuso dei propri dati personali e della privacy. Così ci mette in guardia Wired, raccontando (anche ai nostri investitori) di come, dopo il rebrand di Facebook in Meta, sia iniziata una serie di provocazioni e di storie sulla corsa alla terra digitale. Gli investitori acquistavano appezzamenti di terreno nel cyberspazio, a volte per milioni di dollari, apparentemente convinti che ci fosse dell’oro in quelle colline del metaverso. E se così tante persone con tanti soldi si stanno precipitando nel Meta, deve essere perché c’è un profitto da realizzare. Giusto? E se invece si trattasse di una realtà che assomiglia di più ai videogiochi che al vero e proprio mercato immobiliare che Columbus International, grazie al suo vasto network globale, tra New York, Miami, Milano e Firenze, conosce senza eguali?

Per cominciare, quasi tutti parlano di metaverso, mentre in realtà non esiste un metaverso unico nel senso in cui parliamo di “Internet”. Servizi come Horizon Worlds di Meta e Mesh di Microsoft non interagiscono tra loro, sono solo applicazioni VR separate. Il problema di questa stranezza linguistica, mette in chiaro Wired, è che può dare l’impressione che, per esempio, se un’azienda dice che la sua app VR, il suo videogioco o la sua piattaforma sociale fanno parte del “metaverso”, allora quell’app specifica deve essere il luogo in cui si svolgerà questo futuro nebuloso. È un po’ come dire che la realtà aumentata è il futuro e che i Google Glass sono un prodotto AR, quindi i Google Glass sono il futuro. In questa cornice implicita, chi parla di metaverso, dai siti di appassionati di criptovalute a Business Insider e al New York Times, mette un po’ superficialmente l’accento su un “boom dei terreni virtuali“, evidenziando la vendita per 2,4 milioni di dollari di una proprietà di 116 lotti a Decentraland, mentre gli investitori versano milioni di dollari in luoghi virtuali.

In quegli articoli, i dirigenti di Metaverse Group, una società autodefinitasi “immobiliare virtuale”, hanno descritto l’acquisto di appezzamenti di terreno nel “metaverso” come un acquisto di proprietà a Manhattan molto prima dello sviluppo della città. Più precisamente, piattaforme come Decentraland o Sandbox vendono token basati su NFT che puntano a sezioni di una mappa nei loro specifici mondi virtuali, ma questi spazi non si incrociano.

Come ha spiegato a Wired Dan Olson, un video-saggista che si è occupato a lungo di esperienze e movimenti sociali online, dai concerti digitali di Fortnite alla Terra piatta e a QAnon, e che attualmente sta conducendo una ricerca sulla sfera delle criptovalute, “vendono i loro token che vi danno il permesso di costruire all’interno del loro spazio. Quindi, di fatto, state comprando il loro servizio”.

Ecco allora che acquistare “immobili” su queste piattaforme è come comprare una proprietà a Manhattan, ma in un mondo in cui chiunque potrebbe creare una quantità infinita di Manhattan alternative, altrettanto facili da raggiungere. Ciò significa che l’unico motivo per cui gli utenti acquistano questa Manhattan è se offre un servizio migliore rispetto alle altre. Sotto molti aspetti, queste piattaforme assomigliano a un videogioco medio. Si controlla un avatar 3D personalizzabile con mouse e tastiera (niente VR o AR) e si naviga in un ambiente virtuale. L’idea di Decentraland è che l’uso degli NFT renda la terra del suo mondo di gioco scarsa e, quindi, preziosa. Si può possedere una parte del terreno, che aumenterà di valore con l’aumentare della domanda di spazio, e a quel punto si potrà vendere. In alternativa, si può affittare lo spazio sulla propria proprietà a marchi che vogliono fare pubblicità, ospitare eventi e ottenere una parte delle vendite, oppure aprire un negozio e vendere oggetti digitali agli utenti.

Nel linguaggio che gli investitori usano per descrivere questo tipo di sviluppo riecheggia la terminologia immobiliare della vita reale. Un comunicato stampa di Tokens.com, che detiene una partecipazione del 50% in Metaverse Group, ha dichiarato che la società ha “aperto il terreno digitale” per una torre a Decentraland e che la torre è “in costruzione” sui terreni di proprietà di Metaverse Group. Tuttavia, questo è un modo insolito di descrivere il processo di progettazione di modelli 3D o ambienti virtuali. L’ingegnere informatico (e scettico) della crittografia Stephen Diehl, ha fatto sapere questo tipo di comunicazione può riguardare più la costruzione di una storia che la descrizione di un processo tecnico. “Le persone devono avere una sorta di narrazione alle spalle. Perché alla fine della giornata, state solo comprando dei numeri in un computer”, ha detto. “La storia che si sta acquistando qualcosa in un nuovo grattacielo o in un edificio è in gran parte una beffa”.

E voi, da che parte state?

Fonte: Wired

Nella New York del real estate, l’evento NFT.NYC ci dice che il nostro futuro è nel Metaverso. Ecco perché

La caduta in picchiata delle criptovalute e dei nonfungible tokens ha caratterizzato le conversazioni, i panel e gli eventi dell’NFT.NYC, un evento di quattro giorni che si è appena svolto e che ha avuto come tema portante gli “oggetti virtuali”. Esperti e dirigenti hanno partecipato a conferenze ed eventi in tutta New York, alcuni in presenza di artisti come i Chainsmokers e Madonna. Feste e conferenze si sono svolte su yacht o in “piazza” a Times Square, proprio nella modalità del Cannes Lions International Festival of Creativity la scorsa settimana.

Ecco il quadro generale: i marketers sembravano incrollabili nel loro zelo per le NFT. Il prezzo delle criptovalute è sceso, secondo le stime, di circa 2.000 miliardi di dollari da novembre, e i prezzi elevati per gli NFT sono svaniti. La maggior parte degli NFT è acquistata appunto con le criptovalute. Con il crollo del mercato, è crollato anche il valore degli oggetti da collezione digitali. Alcune aziende potrebbero fallire in un lampo per questo motivo, ma il settore sta attraversando un processo di maturazione necessario, ha dichiarato Julian Holguin, amministratore delegato di Doodles, una collezione di 10.000 NFT.

“Alla fine, credo che si vedranno molti casi d’uso particolare da parte di persone che hanno trattato questi progetti come ‘imprese’ vere e proprie, non solo come un modo per generare un capitale veloce”, ha detto al Wall Street Journal. “Il futuro è incredibilmente luminoso”. Aziende come Samsung Electronics Co. Ltd., la piattaforma di mondi virtuali The Sandbox e Nickelodeon di Paramount Global hanno organizzato eventi a margine della conferenza della scorsa settimana per mostrare il futuro degli NFT, del Metaverso e del Web3.

Molti acquirenti di NFT sperano di utilizzare i loro oggetti da collezione digitali nel Metaverso, termine che descrive i mondi virtuali. Web3 è una forma di internet decentralizzata costruita sulla blockchain, la stessa tecnologia alla base delle criptovalute. Molte aziende presenti a NFT.NYC hanno parlato di come i clienti potrebbero trarre vantaggio dai marchi che creano NFT ed entrano nel metaverso, ha dichiarato Jeff MacDonald, direttore della strategia sociale di Mekanism, un’agenzia pubblicitaria recentemente acquisita dalla holding di marketing Plus Company. “Stanno mostrando esempi reali di come, se sei un cliente fedele o se acquisti il nostro prodotto in anticipo, vedrai un vantaggio, sia esso finanziario o di vanto”, ha detto.

Aziende come Gucci e Samsung si sono affrettate a creare NFT o a creare terre nel Metaverso per attrarre consumatori più giovani, rinnovare i loro marchi e generare nuovi flussi di entrate. Molti progetti di NFT stanno passando dall’evanescenza virtuale alla longevità, con mappe di prodotto lunghe anni e piani per espandersi al di là delle collezioni di arte digitale.

Gli NFT invadono New York City – Photo credits: NFT NYC