Il mercato immobiliare di Miami mostra segni di stabilizzazione nel 2025. Ecco perché investire sulla Magic City

Il mercato immobiliare residenziale di Miami sta attraversando cambiamenti significativi, con un aumento delle scorte e una stabilizzazione dei prezzi. L’inventario delle case unifamiliari è aumentato del 26% su base annua a 5.041 unità a dicembre 2024, mentre la disponibilità di condomini è balzata del 48% a 10.425 unità.

Nonostante l’aumento dell’inventario, i volumi delle transazioni sono diminuiti. Le vendite di case unifamiliari sono calate del 9,1% nel Q4 2024, mentre le vendite di condomini sono diminuite del 24%. Il prezzo mediano delle case unifamiliari è rimasto relativamente stabile a 660.000 dollari a novembre, in leggero calo rispetto al picco di luglio di 670.000 dollari. I prezzi dei condomini hanno registrato un calo più sostanziale, scendendo del 7,6% da 449.000 dollari a marzo a 415.000 dollari a novembre.

Il mercato mostra attualmente otto mesi di offerta di case unifamiliari, indicando equilibrio. Tuttavia, l’offerta di 18 mesi del mercato dei condomini suggerisce una saturazione, potenzialmente guidata dalla proprietà fortemente orientata agli investitori – solo il 35-40% dei proprietari di condomini occupa le proprie unità.

Il presidente di Berkshire Hathaway, Ron Shuffield, sottolinea la proposta di valore a lungo termine, notando che i prezzi mediani delle case unifamiliari di Miami sono quadruplicati dal 2011, passando da 150.000 a 650.000 dollari. L’aumento dell’inventario offre più scelte per gli acquirenti, contribuendo a stabilizzare i prezzi dopo l’impennata dell’era pandemica che ha visto l’offerta mensile scendere a 1-3 mesi.

I recenti cambiamenti nelle normative delle associazioni condominiali in tutta la Florida meridionale hanno influenzato l’interesse degli acquirenti per le proprietà multi-unità, contribuendo all’indebolimento delle vendite del settore nonostante la maggiore disponibilità.

Fonte: Miami Today News

All’interno delle torri residenziali di lusso Bentley Residences, in arrivo a Miami nel 2026

La costa di Sunny Isles Beach, in Florida, accoglierà una new entry immobiliare nel 2026: il primo, scintillante edificio residenziale della Bentley Motors, che svetterà in uno skyline ricco di condomini e hotel di lusso. Con un’altezza di circa 749 piedi, il Bentley Residences sarà l’edificio più alto degli Stati Uniti che si affaccia sull’oceano, secondo quanto dichiarato da un portavoce del progetto e ripreso da CNN.

Progettato dallo studio Sieger Suarez Architects, che sta realizzando anche il prossimo Waldorf Astoria Residences Miami, l’edificio di 63 piani sarà caratterizzato da 216 unità abitative con vista sull’oceano, una serie di servizi e un ascensore progettato per portare i residenti fino alla porta di casa mentre sono seduti all’interno della loro auto. “La gente compra case unifamiliari per avere l’auto parcheggiata in garage, per potersi alzare ed entrare nella propria unità”, ha detto il presidente dello studio di architettura, Charles Sieger, in una videochiamata. “Non è possibile farlo con i grattacieli. Quindi stiamo cercando di rompere questo schema”.

Foto via CNN e Bentley Residences Miami