Il mercato immobiliare di New York ha iniziato il 2025 con un forte slancio, con il prezzo mediano di vendita in tutta la città aumentato del 10% su base annua, raggiungendo $768.000 nel primo trimestre. Questa crescita dei prezzi è coincisa con un aumento del 10% nel volume delle transazioni, con 7.154 vendite di condomini, cooperative e case unifamiliari registrate tra gennaio e marzo 2025, secondo l’ultimo rapporto di mercato di Property Shark.

Hudson Yards Rimane al Primo Posto Nonostante il Calo dei Prezzi

Hudson Yards ha mantenuto la sua posizione come quartiere più costoso di NYC con un prezzo mediano di vendita di $5,36 milioni, nonostante una diminuzione dell’11% su base annua. Il quartiere ha anche registrato il secondo aumento più netto dell’attività di vendita tra i 50 quartieri più costosi di NYC, con transazioni aumentate del 160% rispetto al Q1 2024. Tuttavia, questa percentuale impressionante si è tradotta in realtà in sole otto transazioni aggiuntive rispetto all’anno precedente.

Little Italy Ricompare al Secondo Posto

Dopo un’assenza di tre trimestri dalle classifiche più alte a causa della bassa attività di vendita, Little Italy ha conquistato il secondo posto con un prezzo mediano di vendita di $4,59 milioni. Sei dei sette condomini venduti in questo quartiere durante il Q1 erano unità costose di NoLiTa, tra cui un’unità di quasi 3.700 piedi quadrati a The Residences at Prince venduta per $8 milioni e un’unità di quasi 3.200 piedi quadrati al Puck Building scambiata per $7,85 milioni.

SoHo e TriBeCa Completano i Primi 4

SoHo ha seguito al terzo posto con un prezzo mediano di vendita di $3,85 milioni, rappresentando un aumento del 9% su base annua, mentre TriBeCa si è piazzata al quarto posto con una mediana di $3,3 milioni. Entrambi i quartieri hanno visto un’aumentata attività di transazione, con vendite in crescita rispettivamente del 25% e del 23% su base annua.

Hudson Square Fa un Balzo Drammatico

Hudson Square è salito alla quinta posizione con un prezzo mediano di vendita di $2,6 milioni, rappresentando un drammatico aumento del 61% su base annua — uno dei più netti tra i 50 quartieri più importanti di NYC. Questo aumento di un milione di dollari è stato influenzato da un cambiamento nei tipi di proprietà vendute, con una sola vendita di cooperativa (del valore di $1,27 milioni) tra le 13 transazioni del quartiere nel Q1 2025, rispetto a quattro su sette vendite che erano unità cooperative l’anno scorso.

Hudson Square ha anche sperimentato uno degli aumenti più netti nell’attività di vendita, con un balzo dell’86% su base annua — sebbene questo si sia tradotto in sole sei transazioni aggiuntive, due delle quali sono state firmate presso l’esclusivo Spice Warehouse al 481 Washington St.

Brooklyn Reclama Tre Posizioni nella Top 10

Brooklyn ha assicurato tre posizioni nella top 10, con Cobble Hill al sesto posto ($1,91 milioni, in aumento del 22% su base annua), DUMBO al settimo posto ($1,88 milioni, in aumento del 7%), e Boerum Hill al nono posto ($1,7 milioni). Mentre Cobble Hill e Boerum Hill hanno visto un’aumentata attività di transazione (in aumento rispettivamente del 12% e del 15% su base annua), DUMBO ha sperimentato un calo di oltre un terzo nel volume delle vendite.

I quartieri di Manhattan West Village e Theatre District-Times Square hanno completato la top 10 all’ottavo e decimo posto con prezzi mediani di vendita rispettivamente di $1,77 milioni (in aumento del 36% su base annua) e $1,67 milioni (in aumento del 37%).

Assenze Notevoli dalla Top 10

Diversi quartieri tradizionalmente in alta classifica sono usciti dalla top 10 a causa di significative diminuzioni di prezzo. Carroll Gardens, che si classificava al quarto posto nel Q1 2024 con una mediana di $2,79 milioni, ha visto il suo prezzo mediano di vendita dimezzarsi a $1,38 milioni mentre la dimensione media delle case vendute è diminuita di oltre 600 piedi quadrati rispetto all’anno precedente.

Anche i quartieri Flatiron e Chelsea sono scesi dalle loro posizioni di un anno fa, dal quinto e sesto posto, per pareggiare al 19° posto con un prezzo mediano di vendita di $1,38 milioni. Entrambi i quartieri hanno sperimentato cali di prezzo superiori al 30% a causa del cambiamento nel mix di proprietà — più vendite di cooperative a Flatiron e unità più piccole a Chelsea rispetto all’inizio del 2024.

Allo stesso modo, Battery Park City (43°) e Central Midtown (32°) sono scesi nelle classifiche poiché i loro prezzi mediani sono stati ridotti di quasi un terzo, con Battery Park City che è sceso sotto la soglia di $1 milione.

Brooklyn Supera Manhattan nel Conteggio dei Quartieri

Brooklyn ha piazzato 22 quartieri tra i 50 più costosi di NYC nel Q1 2025, superando leggermente i 20 quartieri di Manhattan. Questo rappresenta il secondo trimestre consecutivo in cui Brooklyn ha superato Manhattan in questa metrica, dopo aver raggiunto questo traguardo per la prima volta nel Q3 2024.

Brooklyn è stata sede di tre degli aumenti di prezzo più netti tra i quartieri più costosi della città. Madison ha sperimentato un incredibile aumento del 145% dei prezzi, saltando dalla posizione 104 nel Q1 2024 all’attuale 25°, con il suo prezzo mediano di vendita che è passato da $510.000 a $1,25 milioni. Questo aumento drammatico è risultato da un significativo cambiamento nei tipi di proprietà vendute — 11 delle 15 transazioni erano case e solo una era una cooperativa, mentre le cooperative rappresentavano quasi la metà di tutte le vendite di Madison nel Q1 2024.

Mill Basin ha registrato il secondo aumento più netto tra i quartieri più costosi di NYC con un balzo del 62% su base annua a $1,43 milioni. Allo stesso modo, Bedford-Stuyvesant ha visto un aumento del 38% dei prezzi, guidato da vendite di condomini a prezzi più alti.

Queens Manca per Poco la Top 10

Queens ha quasi assicurato una posizione nella top 10 con il prezzo mediano di vendita di $1,55 milioni di Malba, solo $115.000 in meno rispetto all’area di Theatre District-Times Square al 10° posto. Queens ha contribuito con 11 quartieri alla lista dei top 50, con Neponsit che segue Malba come seconda area più costosa del borough al 24° posto con una mediana di $1,27 milioni.

Nel complesso, Queens ha sperimentato una crescita dei prezzi più modesta del 6% su base annua per chiudere il Q1 2025 a $581.000, con vendite in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Espansione del Mercato Sopra $1 Milione

In particolare, 41 quartieri hanno superato la soglia del prezzo mediano di vendita di $1 milione nel Q1 2025, rappresentando un aumento di 10 quartieri rispetto al Q1 2024. Di questi, cinque quartieri hanno raggiunto prezzi mediani di vendita superiori a $2,5 milioni.

Auburndale nel Queens ha reclamato l’ultimo posto nella top 50 con una mediana di $900.000, il 13% in più rispetto alla mediana di $795.000 che ha collocato Bushwick al 50° posto nel Q1 2024, dimostrando ulteriormente la traiettoria verso l’alto del mercato.

Fonte: Rapporto Q1 2025 di Property Shark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *