Il ruolo inestimabile degli agenti immobiliari a New York. Ecco perché non potete farne a meno se cercate casa

Nella giungla di cemento di New York, dove il panorama immobiliare è tanto imponente e complesso quanto il suo iconico skyline, navigare nelle transazioni immobiliari senza una guida professionale può essere un’impresa scoraggiante. Sebbene la legge dello stato di New York non imponga la rappresentanza di un agente, coloro che si avventurano da soli nel mercato immobiliare di NYC spesso si chiedono se abbiano preso le decisioni giuste.

Navigare il Labirinto: Perché il Mercato Immobiliare di NYC Richiede Competenza

Il mercato immobiliare di New York opera in modo diverso da qualsiasi altro al mondo. Con i suoi distintivi consigli di amministrazione delle cooperative, i complessi processi di approvazione e l’ambiente iper-competitivo, anche gli investitori più esperti possono trovarsi sopraffatti. Ogni quartiere ha le proprie regole non scritte, tendenze di prezzo e gemme nascoste che solo gli addetti ai lavori conoscono veramente.

La differenza tra chi si avvale di un agente e chi non lo fa si misura spesso in migliaia di dollari e innumerevoli ore risparmiate. Frequentemente vediamo clienti che inizialmente hanno cercato di navigare il mercato da soli, per poi rendersi conto che stavano perdendo informazioni cruciali che influenzavano le loro decisioni di investimento.

Oltre la Ricerca: Il Ruolo Multiforme dell’Agente Immobiliare Moderno

L’agente immobiliare moderno è molto più di qualcuno che mostra semplicemente le proprietà. Gli agenti di oggi sono:

  • Specialisti di Intelligence di Mercato: Con dati in tempo reale e anni di esperienza, gli agenti possono identificare opportunità di valore che i semplici annunci online non possono rivelare.
  • Esperti di Negoziazione: In una città dove ogni metro quadrato ha un prezzo premium, una negoziazione abile può significare la differenza tra concludere un affare o perdere la proprietà dei tuoi sogni.
  • Navigatori di Documenti: I documenti di transazione immobiliare di NYC possono raggiungere centinaia di pagine. Gli agenti assicurano che ogni dettaglio sia affrontato correttamente.
  • Curatori di Relazioni: I migliori affari a New York spesso avvengono prima che le proprietà raggiungano il mercato pubblico. Gli agenti affermati mantengono reti che danno ai loro clienti il primo accesso a opportunità fuori mercato.

Il Vantaggio Internazionale

A Columbus International, la nostra posizione unica che collega i mercati americano e italiano offre ai nostri clienti vantaggi distintivi. Che tu sia un investitore italiano che cerca opportunità a Manhattan o un americano alla ricerca del perfetto appartamento milanese, la nostra esperienza biculturale garantisce che non stai mai navigando da solo in territori sconosciuti.

Comprendere entrambi i mercati ci permette di fornire una guida contestuale che è inestimabile. Traduciamo non solo la lingua, ma l’intera cultura immobiliare per i nostri clienti.

Il Costo di Procedere da Soli: Cosa Rischiate Senza Rappresentanza

Molti acquirenti o venditori alla prima esperienza sono tentati di gestire da soli le transazioni, credendo di risparmiare sulle commissioni. Tuttavia, questo approccio spesso si rivela più costoso a lungo termine:

  • Gli acquirenti non rappresentati frequentemente pagano dal 3 al 7% in più rispetto alle transazioni rappresentate da agenti
  • I venditori solitari tipicamente ricevono dal 5 al 10% in meno rispetto alle proprietà commercializzate da agenti professionisti
  • Senza una guida esperta, i tempi di transazione spesso si prolungano di settimane o mesi
  • Le complicazioni legali derivanti da documentazione impropria possono costare migliaia di euro in rimedi

Fare la Scelta Giusta

Che voi intendiate acquistare il vostro primo appartamento a NYC o espandendo un portafoglio immobiliare internazionale, la rappresentanza professionale trasforma quello che potrebbe essere un processo opprimente in un’opportunità strategica.

Il valore di un agente non sta solo nella transazione stessa. Sta nella sicurezza che deriva dal sapere che ogni decisione che prendete è informata da competenza ed esperienza. In un mercato competitivo e complesso come quello di New York City, quella tranquillità è forse il bene più prezioso di tutti.


Columbus International Real Estate è specializzata in proprietà residenziali e commerciali, con uffici a New York, Miami, Milano e Firenze. Il nostro team multilingue di agenti esperti fornisce un servizio impeccabile per i clienti che navigano nei mercati immobiliari sia americani che italiani.

Immobiliare Firenze, l’ex hotel Majestic rinasce: nuova vita e nuovi orizzonti per piazza dell’Unità (fonte: La Nazione)

Un progetto ambizioso trasforma l’edificio abbandonato in un albergo di lusso, mentre l’intera piazza si prepara a un importante restyling

Dopo oltre un decennio di abbandono e degrado, l’ex hotel Majestic di piazza dell’Unità a Firenze tornerà a splendere entro fine aprile, trasformato in un prestigioso albergo di lusso. Il progetto di riqualificazione non solo restituirà alla città un edificio iconico rinnovato, ma sarà anche il catalizzatore per la rigenerazione dell’intera piazza, oggi ridotta a poco più di un parcheggio.

Da simbolo di degrado a hotel di prestigio

La struttura, che si estende su oltre 12.500 metri quadrati distribuiti su nove piani (di cui tre interrati), sarà gestita dalla catena alberghiera statunitense Marriott International sotto il brand “W Hotel”. La storia dell’edificio risale al 1926, quando al suo posto sorgeva già un albergo omonimo. L’attuale costruzione, progettata dall’architetto Lando Bartoli su commissione della Banca Popolare di Novara, fu edificata nel 1972 e inaugurata l’anno successivo. La banca occupava solo il primo piano e i livelli sotterranei, mentre il resto dell’immobile era destinato all’attività alberghiera.

Dopo la chiusura nel 2009, l’edificio ha attraversato un lungo periodo di declino: dal fallimento delle trattative per la vendita nel 2014, a un’asta nel 2015, fino a diventare teatro di occupazioni abusive nonostante l’installazione di recinzioni nel 2011. La svolta è arrivata con l’acquisizione definitiva e l’inizio dei lavori di riqualificazione nel marzo 2022.

Il nuovo progetto: lusso contemporaneo e apertura alla città

“Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio inaugureremo il 60% delle camere, mentre a giugno apriremo l’intero hotel, che avrà una connotazione decisamente contemporanea,” spiega Roberto Puccini, amministratore unico di Progetto Majestic. La struttura ospiterà 119 camere di lusso, aree dedicate al benessere e spazi per la ristorazione d’eccellenza.

Uno degli aspetti più innovativi del progetto è la creazione di una piazza interna che sarà collegata direttamente a piazza dell’Unità attraverso ingressi completamente vetrati, creando un’integrazione armoniosa tra l’hotel e il tessuto urbano circostante. “È stato un percorso lungo: abbiamo acquistato l’immobile nel 2015 e ottenuto i permessi nel 2021, ma finalmente a giugno taglieremo il nastro. Ringraziamo tutti gli uffici pubblici del Comune di Firenze e ci auguriamo che la riqualificazione di piazza dell’Unità proceda rapidamente,” aggiunge Puccini.

Un polo gastronomico e culturale

Al piano terra dell’edificio troveranno spazio un’ampia area living e due ristoranti di alto livello: la Trattoria Contemporanea, affermato brand milanese, e il ristorante Akira Back, specializzato in raffinata cucina asiatica. Un elemento particolarmente suggestivo sarà l’ex caveau della banca, destinato a trasformarsi in uno spazio polifunzionale per eventi e in una galleria d’arte contemporanea.

L’intervento architettonico, curato dal project manager Niccolò Falleri e dal direttore dei lavori Stefano Boninsegna dello studio Gla, si ispira a uno stile contemporaneo che valorizza gli ampi spazi comuni e rafforza la connessione tra la struttura alberghiera e la città.

Impatto economico e occupazionale

Il progetto porterà significativi benefici anche sul piano occupazionale: “Assumeremo 140 persone a Firenze e attualmente stanno lavorando per noi, solo direttamente, 170 operai, l’80% dei quali provenienti dal territorio,” sottolinea Puccini. Questo evidenzia come la riqualificazione non rappresenti solo un recupero architettonico ma anche un importante investimento economico per l’intera comunità.

La rinascita di piazza dell’Unità

Parallelamente alla riqualificazione dell’ex Majestic, l’amministrazione comunale ha previsto un significativo intervento di restyling per piazza dell’Unità, porta d’accesso alla città per milioni di visitatori. “Abbiamo stanziato un milione e settecentomila euro, che si aggiungono agli investimenti del privato per la riqualificazione dell’area antistante l’albergo. Il progetto prevede il rifacimento della sede stradale, la piantumazione di nuovi alberi e l’installazione di sedute. Lo condivideremo e presenteremo presto alla cittadinanza,” afferma l’assessore alla Sicurezza e alla Mobilità, Andrea Giorgio.

L’obiettivo è trasformare quello che oggi è essenzialmente uno spazio di transito in una vera e propria “piazza-salotto” pedonale, con nuove alberature e aree di sosta che invitino residenti e turisti a vivere pienamente questo rinnovato angolo di Firenze.

“Questo cambiamento segna la rinascita di un luogo che per troppo tempo è stato il simbolo dell’abbandono,” conclude Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Firenze e titolare del Caffè Le Rose situato proprio in piazza dell’Unità. “Ringraziamo il Comune di Firenze per l’impegno nel portare avanti il progetto di riqualificazione della piazza e imprenditori come Roberto che stanno investendo anima e cuore in questa trasformazione.”

Fonte: La Nazione

La trasformazione immobiliare di Miami. Aumentano le ville milionarie mentre le case accessibili scompaiono

Il mercato immobiliare, un tempo diversificato, ha subìto un cambiamento fondamentale, lasciando agli acquirenti della classe media sempre meno opzioni

Il panorama di Miami non è l’unica parte del puzzle a raggiungere nuove vette. Da una parte troviamo acquirenti ultra-ricchi che invadono il mercato del Sud della Florida, ridisegnando l’intero panorama immobiliare con proprietà di lusso; dall’altro, le case di fascia media diventano reliquie del passato.

La Casa Starter in Via di Estinzione

Stando al Wall Street Journal, le statistiche raccontano una storia sorprendente. Tra il 2019 e il 2024, le case unifamiliari con un prezzo inferiore a $500.000 nella contea di Miami-Dade sono crollate di uno stupefacente 79,6%, secondo la società di ricerca Analytics Miami. Questo drammatico cambiamento coincide con l’acquisto storico di una casa da $100 milioni da parte del magnate dei fondi speculativi Ken Griffin—il primo del suo genere a Miami – che ha apparentemente aperto le porte a simili transazioni di fascia alta.

I dati rivelano la completa trasformazione del mercato immobiliare di Miami. Quella che una volta era una città con opzioni abitative diversificate si è rapidamente evoluta in un parco giochi per i super ricchi, con profonde implicazioni per tutti gli altri.

L’Effetto Griffin

L’acquisto record di Griffin non è stato solo un titolo di giornale, ma un presagio. Da quella transazione storica, Miami ha vissuto un’impennata senza precedenti di vendite immobiliari a otto e nove cifre, ridefinendo le aspettative del mercato e le strategie di prezzo in tutta la regione.

L’acquisto simbolico di Griffin convalida Miami come una vera destinazione di lusso alla pari con New York, Londra e Hong Kong. Questa transazione storica ha influenzato altri individui facoltosi a vedere Miami in modo diverso – non solo come luogo di vacanza ma come luogo in cui stabilire una presenza significativa.

La tendenza si è ulteriormente accelerata con la recente vendita dell’immobile di Star Island del miliardario russo Vladislav Doronin per uno straordinario prezzo di $120 milioni – stabilendo un nuovo record per la contea di Miami-Dade. La proprietà, che Doronin ha acquistato dall’ex star NBA Shaquille O’Neal per $16 milioni nel 2009, rappresenta un notevole rendimento del 650% sull’investimento. Secondo quanto riportato da The Real Deal e South Florida Business Journal, si vocifera che la lussuosa residenza sia stata acquistata per essere demolita, segnalando che anche proprietà di prestigio possono essere viste come semplici acquisizioni di terreni nel mercato ultra-lusso di oggi.

Effetti Economici a Catena

Questa trasformazione va ben oltre le statistiche immobiliari. Con la scomparsa dell’inventario accessibile, la forza lavoro di Miami—gli insegnanti, gli operatori sanitari e i dipendenti del settore dei servizi che mantengono la città funzionante – affronta situazioni abitative sempre più insostenibili.

I lavoratori con stipendi medi ora fanno il pendolare da sobborghi sempre più distanti, con alcuni che viaggiano più di 90 minuti in ogni direzione per raggiungere i posti di lavoro nel centro di Miami. Questa migrazione crea ulteriore pressione sulle infrastrutture di trasporto e allo stesso tempo altera la composizione demografica della città più dinamica della Florida.

C’è un rischio reale che Miami diventi una storia di due città – una popolata dai super ricchi e l’altra da coloro che li servono, con molto poco nel mezzo. L’esodo in corso della classe media minaccia la diversità e la vivacità che hanno reso Miami speciale in primo luogo.

Fattori di Investimento

Diversi fattori alimentano questa trasformazione del mercato. L’ambiente fiscale favorevole della Florida, combinato con l’attrattiva internazionale di Miami e i servizi legati allo stile di vita, crea condizioni perfette per la migrazione della ricchezza. La pandemia ha accelerato queste tendenze, poiché le capacità di lavoro a distanza hanno permesso ai dirigenti di stati con tasse elevate di trasferirsi permanentemente.

Miami offre ciò che individui facoltosi provenienti da New York, California e località internazionali cercano: vantaggi finanziari, dinamismo culturale e straordinaria qualità della vita. Questa non è una tendenza temporanea – è un riallineamento fondamentale di dove capitale e influenza si concentrano in America.

La Nuova Normalità?

Gli esperti del settore dibattono se questo cambiamento del mercato rappresenti un cambiamento permanente o un estremo ciclico. Alcuni indicano modelli simili in città come San Francisco e New York, suggerendo che Miami raggiungerà eventualmente un nuovo equilibrio che accoglierà diverse fasce di reddito.

Altri vedono la trasformazione di Miami come più profonda e potenzialmente irreversibile. La combinazione di terreni edificabili limitati, forte domanda internazionale e sfide legate al clima per le nuove costruzioni crea pressioni uniche che potrebbero alterare permanentemente l’ecosistema abitativo della città.

La casa unifamiliare da $500.000 a Miami-Dade non è solo in via di estinzione. È praticamente estinta. Guardando al futuro, il mercato dovrà ripensare completamente come funziona l’abitazione in questa regione, perché i vecchi paradigmi semplicemente non si applicano più.

Per ora, la città continua la sua notevole metamorfosi, con ogni transazione a otto cifre che cementa ulteriormente lo status di Miami come la più recente capitale immobiliare ultra-lusso d’America—e spinge la prospettiva di proprietà di case accessibili sempre più fuori dalla portata di tutti gli altri.

Questo articolo rappresenta un’analisi basata sulle attuali condizioni di mercato. Gli investimenti immobiliari comportano rischi e le condizioni di mercato possono cambiare. Contattate gli agenti immobiliari di Columbus International se siete interessati a vendere o ad acquistare una proprietà a Miami.

info@columbusintl.com

Billionaires' Row

L’ex moglie di Robert De Niro vende l’appartamento di Central Park West con una perdita di 2,9 milioni di dollari

Forse non erano maturi i tempi nel mercato immobiliare di Manhattan ma Grace Hightower ha deciso di finalizzare la vendita della sua proprietà a Central Park West per 18 milioni di dollari, secondo i registri pubblici. La transazione rappresenta una perdita di 2,9 milioni di dollari rispetto ai 20,9 milioni che Hightower e il suo ex marito, l’attore Robert De Niro, avevano originariamente investito nella proprietà nel 2006.

Il duplex di cinque camere da letto nel prestigioso edificio Brentford era stato inizialmente messo in vendita a 20 milioni di dollari a maggio, riflettendo l’attuale pressione al ribasso sul mercato delle cooperative di Manhattan. Leonard Steinberg di Compass, che ha gestito l’inserzione, ha ammesso al Wall Street Journal che “le cooperative hanno subito un duro colpo in termini di prezzo” — un’opinione supportata dai recenti dati di mercato.

La residenza di 530 metri quadrati ha subito importanti ristrutturazioni in seguito a un incendio nel 2012 che l’ha resa inabitabile per circa un anno. Durante questo periodo, Hightower e De Niro si sono temporaneamente trasferiti in affitti di lusso nel West Village e al 15 Central Park West.

Questa transazione di alto profilo avviene in un contesto di tendenza più ampia del mercato che mostra una significativa divergenza tra i segmenti di cooperative di lusso e quelle di fascia d’ingresso. Secondo i dati di Miller Samuel, le cooperative con quattro o più camere da letto hanno visto i prezzi mediani scendere da 4,9 milioni di dollari dell’anno scorso a 3,5 milioni nel 2024, mentre gli appartamenti monolocali hanno mantenuto valutazioni relativamente stabili intorno ai 420.000 dollari.

La proprietà offre viste premium su Central Park dalla camera padronale d’angolo, completa di tre cabine armadio. Quattro camere da letto aggiuntive occupano l’ala nord-ovest del livello superiore, con spazi per l’intrattenimento che includono un soggiorno formale, una sala da pranzo e una cucina abitabile al piano inferiore.

Il prestigioso indirizzo del Brentford all’88 Central Park West ha attirato numerose celebrità, tra cui il musicista Sting e la fotografa Annie Leibovitz, che ha venduto allo stesso modo la sua unità in perdita lo scorso febbraio per 10,7 milioni di dollari. È interessante notare che l’unità acquistata da Hightower e De Niro nel 2006 era precedentemente di proprietà del disonorato produttore cinematografico Harvey Weinstein.

Mentre Hightower gestisce questa transizione immobiliare, De Niro ha spostato il suo focus di investimento verso lo sviluppo commerciale con il suo progetto Wildflower Studios nel Queens. Il complesso di produzione cinematografica da 1 miliardo di dollari e 71.000 metri quadrati ha completato la costruzione l’anno scorso, posizionando l’attore come un giocatore significativo nell’infrastruttura dell’intrattenimento di New York.

Fonte: The Real Deal

Importanti investitori puntano sugli immobili per uffici di New York mentre accelera il trend del ritorno in sede

In un significativo cambiamento per il settore immobiliare commerciale, investitori di peso come Blackstone e facoltosi privati stanno attivamente ricercando proprietà per uffici a New York, mentre le aziende implementano politiche di ritorno in ufficio, accendendo una nascente ripresa in un mercato che ha faticato per anni.

Questo rinnovato interesse per gli uffici di New York potrebbe preannunciare una più ampia ripresa economica per i principali centri urbani di tutto il mondo, con il ritorno della settimana lavorativa di cinque giorni in presenza che stimola la domanda di servizi locali. Lo sviluppo segna una svolta drammatica dopo che gli investitori hanno costantemente evitato spazi commerciali vuoti negli anni post-pandemia.

I professionisti del settore, tra investimenti immobiliari, consulenza e banche, segnalano una crescente domanda di spazi per uffici di prima qualità a New York, portando ad un’accelerata attività di compravendita. Diversi indicatori supportano questa tendenza: Amazon è alla ricerca di spazi aggiuntivi, BXP è impegnata in discussioni con potenziali locatari per un nuovo sviluppo, e Blackstone ha adottato una posizione più ottimistica verso il settore.

Il presidente di Blackstone, Jonathan Gray, ha identificato opportunità di valore convincenti negli uffici di New York City e San Francisco durante una recente conferenza. “A New York, ci sono società di servizi finanziari in rapida crescita, ma non ci sono nuove costruzioni,” ha dichiarato Gray. Ha osservato che a San Francisco, i valori sono crollati fino al 75% in alcuni casi, pur evidenziando la continua importanza della regione per l’IA e l’innovazione tecnologica.

Blackstone ha strategicamente ridotto la sua esposizione agli uffici negli ultimi anni. Le proprietà per uffici rappresentano ora meno del 2% del suo portafoglio immobiliare, rispetto a oltre il 60% nel 2007, secondo i dati aziendali. I consulenti del settore riferiscono che gli investitori hanno completato più transazioni di uffici l’anno scorso, con il miglioramento delle condizioni di locazione e l’aumento dell’attività dei locatari.

Tra queste transazioni, Blackstone sta perseguendo una partecipazione sostanziale nell’edificio per uffici al 1345 Avenue of the Americas a Manhattan, sebbene la società non abbia commentato questi piani di investimento. “Sono sicuramente in arrivo più operazioni di grande portata,” ha osservato David Giancola, senior managing director dei mercati di capitali presso l’ufficio di JLL a New York.

Nonostante lo slancio positivo, persistono sfide per gli edifici più vecchi di Classe B e C, in particolare quelli con posizioni o configurazioni sfavorevoli che li rendono difficili da affittare, secondo Ran Eliasaf, fondatore e managing partner della società di private equity immobiliare Northwind Group.

I dirigenti senior del settore citano la crescita economica e i tassi di interesse più bassi come fattori aggiuntivi che stimolano la domanda di uffici. “Il mondo sta tornando al lavoro e al lavoro in presenza, senza alcun dubbio,” ha affermato Owen D. Thomas, presidente e CEO del fondo d’investimento immobiliare BXP Inc con sede a Boston. “Il settore immobiliare è un’attività finanziaria guidata dai tassi di interesse, quindi questo è utile,” ha aggiunto.

BXP è attualmente in trattative con quattro o cinque potenziali locatari principali per una torre di 46 piani pianificata a Midtown Manhattan, ha rivelato Thomas. Questo progetto commerciale è situato vicino al nuovo quartier generale globale di JPMorgan Chase, che ospiterà 14.000 dipendenti e la cui ultimazione è prevista entro fine anno.

L’esperienza del miliardario Ken Griffin illustra i crescenti vincoli di spazio. Quando ha deciso di consolidare gli uffici per il suo hedge fund Citadel e il market-maker Citadel Securities a midtown circa tre anni fa, l’insufficienza di spazio lo ha portato a perseguire una nuova costruzione, anticipando l’ondata di mandati di cinque giorni in ufficio che ora riempiono gli edifici.

Griffin si è associato con Vornado Realty Trust e Rudin Management per sviluppare un grattacielo di 62 piani al 350 Park Avenue con capacità per 6.000 persone. Citadel e Citadel Securities saranno i locatari principali dell’edificio, la cui ultimazione è prevista per il 2032. I dipendenti di Griffin si trasferiranno in strutture temporanee il prossimo anno per consentire la demolizione dell’attuale struttura di 30 piani costruita nel 1960.

I miglioramenti del mercato si riflettono nei tassi di capitalizzazione, un parametro chiave che gli investitori utilizzano per valutare la redditività e il rischio delle proprietà. Dopo aver raggiunto un picco del 6,99% nel primo trimestre del 2024, questo indicatore è sceso al 5,77% entro fine anno, segnalando rendimenti migliori per gli investitori, secondo i dati della società di ricerca Trepp.

I volumi di vendita per le proprietà commerciali statunitensi sono aumentati del 9% nel 2024 dopo essere diminuiti della metà nel 2023, riferiscono i consulenti immobiliari CBRE. L’occupazione è rimbalzata dopo i forti cali legati alla pandemia, notano gli analisti.

I dati della società di consulenza immobiliare commerciale Avison Young mostrano che l’utilizzo degli uffici a Manhattan ha raggiunto il 79,9% a gennaio 2025, rispetto al 66,9% degli uffici nelle principali e secondarie città degli Stati Uniti in relazione ai livelli pre-pandemia.

Gli edifici commerciali di New York beneficiano di locatari diversificati in molteplici settori, tra cui finanza, assicurazioni e tecnologia, secondo Doug Middleton, vicepresidente del gruppo Investment Properties di CBRE. Egli osserva che altre città tipicamente dipendono più pesantemente da uno o due settori.

I ricchi investitori privati stanno rinnovando il loro interesse per gli uffici di Classe A di qualità superiore, spingendo le istituzioni finanziarie ad aumentare il finanziamento delle operazioni. Nishi Somaiya, responsabile globale del private banking, prestiti e depositi di Goldman Sachs, ha osservato: “Il nostro portafoglio di prestiti CRE nella banca privata è in crescita, il che indica che c’è molta domanda e fiducia nelle opportunità all’interno del settore.”

La tendenza si estende oltre i confini americani. In Europa, la crescente domanda di spazi per uffici di prima qualità sta spingendo gli affitti a livelli record nel centro di Londra, alimentando l’ottimismo degli investitori nonostante i volumi complessivi di vendita di uffici rimangano ai minimi pluriennali.

“Le persone si sono molto entusiasmate dopo il COVID che questa fosse la fine dell’ufficio – non è mai stata la fine dell’ufficio,” ha concluso Hugh White, senior director con sede a Londra di BNP Paribas Real Estate.

Fonte: Reuters

Investitori intelligenti: Richard Tayar vi spiega perché ora è il momento perfetto per entrare nel mercato immobiliare

Emergono opportunità strategiche mentre il mercato si riassesta

Il recente rallentamento dell’attività degli investitori nel mercato immobiliare residenziale statunitense rappresenta un’opportunità significativa per gli investitori accorti pronti a posizionarsi per il prossimo ciclo di crescita.

I recenti dati di Redfin che mostrano un calo del 3,9% su base annua negli acquisti degli investitori durante il quarto trimestre non segnalano una debolezza fondamentale del mercato, ma piuttosto un riassetto strategico che crea punti di ingresso ideali per gli investitori lungimiranti.

Perché questo mercato presenta un valore straordinario

Diversi fattori rendono questo un momento opportuno per investire:

  1. Competizione ridotta: Con la quota di mercato degli investitori scesa al 17,1% (il livello più basso del quarto trimestre dal 2020), c’è meno competizione per le proprietà desiderabili, creando migliori posizioni di negoziazione.
  2. Opportunità di arbitraggio regionale: Mentre la Florida e altri mercati stanno assistendo a riduzioni degli investitori, l’area della Baia sta vivendo un rinnovato interesse con una crescita impressionante: Seattle (33,8%), San Jose (21,1%), Oakland (19,4%) e San Francisco (19,1%). Questa divergenza regionale crea opportunità tattiche per la diversificazione del portafoglio.
  3. Valore nelle proprietà a basso prezzo: Mentre gli acquisti di case a prezzo alto e medio sono diminuiti, l’attività nelle case a basso prezzo è rimasta stabile – evidenziando dove il denaro intelligente sta trovando valore nel mercato attuale.
  4. Apprezzamento dei valori patrimoniali: Nonostante meno acquisti, il valore totale delle acquisizioni degli investitori è aumentato del 6,3% su base annua a 36,5 miliardi di dollari, corrispondendo direttamente all’apprezzamento dei prezzi delle case. Questo conferma la continua forza dell’immobiliare come veicolo di conservazione del valore.
  5. Reset del mercato dei condomini: Il significativo calo dell’attività degli investitori nei condomini (in calo del 13% ai livelli più bassi dal 2012) ha creato asset potenzialmente sottovalutati che gli investitori astuti possono acquisire a prezzi favorevoli prima dell’inevitabile rimbalzo del mercato.

Approccio di investimento strategico per il mercato attuale

Le condizioni di mercato attuali favoriscono gli investitori che:

  • Adottano un approccio contrarian verso città come Orlando, Miami e Chicago dove altri si stanno ritirando
  • Si concentrano su opportunità a valore aggiunto nei condomini dove le crescenti spese condominiali e i costi assicurativi hanno temporaneamente soppresso la domanda
  • Considerano la rinascita dell’area della Baia come un indicatore di dove si diffonderà la crescita successiva
  • Utilizzano gli attuali tassi di interesse più elevati per negoziare prezzi di acquisto migliori preparandosi a rifinanziare quando i tassi inevitabilmente diminuiranno

Per gli investitori sofisticati, i rallentamenti del mercato hanno storicamente rappresentato i migliori punti di ingresso. L’attuale plateau nel mercato immobiliare, combinato con la dimostrata resilienza dei valori immobiliari, rende questo un momento ideale per costruire posizioni prima che inizi il prossimo ciclo di crescita.

Rudy Giuliani abbassa il prezzo del suo attico a New York City a seguito di un accordo legale (fonte: New York Post)

L’ex sindaco di New York City Rudy Giuliani ha messo (di nuovo) sul mercato il suo attico a Manhattan a un prezzo notevolmente ridotto dopo la risoluzione della sua battaglia legale di alto profilo con due scrutatrici elettorali della Georgia, secondo i registri immobiliari.

La proprietà di tre camere da letto nell’Upper East Side è stata messa in vendita lunedì per 5,2 milioni di dollari – rappresentando una sostanziale riduzione di 1,4 milioni di dollari rispetto al prezzo precedente.

Questa ultima inserzione arriva pochi giorni dopo che un giudice ha dichiarato che Giuliani aveva “pienamente soddisfatto” i termini dell’accordo di conciliazione con Ruby Freeman e Shaye Moss, due scrutatrici elettorali della Georgia che lo avevano citato in giudizio con successo per diffamazione. Come riportato dal New York Post, l’accordo ha permesso a Giuliani di mantenere la proprietà di beni di valore – incluso questo attico – che altrimenti sarebbero potuti essere sequestrati per soddisfare la sentenza di 140 milioni di dollari contro di lui.

Abitazione di Lusso in un Edificio Storico

L’attico, situato nel prestigioso quartiere di Lenox Hill, offre comfort di lusso raramente trovati nel mercato di fascia alta di Manhattan. La proprietà presenta una biblioteca rivestita in legno, un caminetto a legna e una serra in vetro. Le fotografie precedenti dell’inserzione mostravano la collezione di cimeli di Giuliani, inclusa una replica firmata della maglia degli Yankees di Joe DiMaggio, donatagli nel 2002.

Situata in un edificio gotico in terracotta e mattoni costruito nel 1906 e designato come monumento storico nel 1977, la residenza offre viste panoramiche su Central Park. La cooperativa di alto livello include servizi completi con una quota di manutenzione mensile di 10.934 dollari che copre portieri, custodi e un direttore residente.

Storia delle Riduzioni di Prezzo

Questo non è il primo tentativo di Giuliani di vendere la proprietà. Secondo la cronologia delle inserzioni, l’attico è stato inizialmente offerto nell’estate 2023 per 6,3 milioni di dollari e ha subito tre separate riduzioni di prezzo da allora.

Il New York Post ha riportato che prima del recente accordo legale, Giuliani aveva fatto “un ultimo tentativo disperato di vendere l’appartamento con uno sconto di 1 milione di dollari” prima che potesse potenzialmente essere sequestrato da Freeman e Moss, che lo avevano citato in giudizio con successo dopo che lui le aveva accusate di manomissione delle schede elettorali durante le elezioni del 2020.

L’attuale inserzione è gestita da Serena Boardman presso Sotheby’s International Realty.

Il mercato immobiliare in Lombardia

La rinascita architettonica di Milano. I landmark che ridisegnano la città per le Olimpiadi 2026 (da Domus)

Da quando ha ospitato Expo 2015, Milano ha intrapreso un ambizioso percorso di trasformazione urbana che sta ridisegnando profondamente la capitale economica d’Italia. Questi sviluppi architettonici e infrastrutturali seguono una chiara visione strategica: rigenerazione sostenibile degli spazi urbani esistenti piuttosto che espansione in terreni non sviluppati—una scelta dettata sia da vincoli spaziali che da considerazioni etiche.

La metamorfosi di Milano si estende su più scale, dalla rivitalizzazione di enormi scali ferroviari ed ex zone industriali alla attenta ristrutturazione di edifici storici e spazi pubblici iconici. La città si sta posizionando come destinazione globale per l’eccellenza nei servizi, nella cultura e nella sostenibilità, attirando talenti architettonici di livello mondiale per ridefinire il suo tessuto urbano.

Questa rinascita architettonica ha attirato un impressionante roster di designer internazionali tra cui Bjarke Ingels Group (BIG), Skidmore, Owings & Merrill (SOM), Renzo Piano, Snøhetta e David Chipperfield. Il loro lavoro è concentrato in zone di sviluppo chiave come lo Scalo di Porta Romana, CityLife, Porta Nuova e il centro storico, con progetti la cui conclusione è prevista entro il 2025 e in tempo per le Olimpiadi Invernali 2026.

Fonte: Domus

posto più costoso d'America

La leggenda del pugilato Floyd Mayweather espande il suo impero immobiliare con un portafoglio a Manhattan

Questo articolo è presente nella sezione “Newsroom” di Columbus International, boutique immobiliare fondata da Richard Tayar con sedi a New York, Miami, Milano e Firenze. Columbus International è specializzata in immobiliare residenziale, commerciale, lusso e opportunità di investimento nei mercati-ponte tra Italia e Stati Uniti.

L’ex campione di pugilato Floyd Mayweather Jr. ha sferrato un colpo da knockout nel mercato immobiliare di New York con la sua ultima acquisizione – un massiccio portafoglio multi-familiare da 402 milioni di dollari nell’Upper Manhattan. L’atleta imbattuto, noto tanto per la sua acutezza finanziaria quanto per le sue abilità pugilistiche, ha condiviso la notizia con i suoi quasi 29,7 milioni di follower su Instagram con il suo caratteristico stile vittorioso.

“Tutti gli edifici appartengono a me, non ho partner,” ha dichiarato Mayweather nel suo annuncio sui social media. “E anche tutti i negozi al piano terra dei miei edifici, appartengono tutti a me. Potete fare lo stesso. Si tratta di fare mosse di potere.”

L’impressionante portafoglio include 62 proprietà multifamiliari che comprendono più di 1.000 unità, molte delle quali sono a canone stabilizzato, secondo quanto riportato in precedenza da The Real Deal. L’acquisizione è stata effettuata attraverso la società di investimenti immobiliari di Mayweather, Vada Properties.

Costruire un Portafoglio Immobiliare Diversificato

Questo investimento nell’Upper Manhattan rappresenta solo una componente dell’impero immobiliare in rapida espansione di Mayweather. La leggenda del pugilato ha dimostrato una diversificazione strategica attraverso vari segmenti immobiliari:

  • Un investimento di 100 milioni di dollari in una joint venture per un portafoglio di affitti di lusso da 3 miliardi di dollari, che include le torri residenziali gemelle The Copper a Murray Hill
  • Un altro investimento di 100 milioni di dollari in nove grattacieli in partnership con SL Green, il più grande proprietario commerciale di New York City
  • Un accordo per 18 asset a novembre che comprende proprietà a New York, Chicago e Jersey City, segnando il suo ingresso nel settore immobiliare degli uffici
  • Mosse residenziali personali tra cui l’acquisto di un’unità di cinque camere da letto nel Baccarat Hotel and Residences a Midtown Manhattan

Vita di Lusso e Disinvestimenti Strategici

Anche il portafoglio immobiliare personale di Mayweather ha visto un’attività significativa. Il Gimme Shelter del Post ha riportato la sua ricerca di una casa a New York alla fine dell’anno scorso, che includeva la visita di un appartamento da scapolo a Soho da 150.000 dollari al mese e una villa dell’età dell’oro prima di stabilirsi nella sua residenza al Baccarat.

L’imprenditore ha anche strategicamente dismesso proprietà, vendendo una casa da 22 milioni di dollari a Biscayne Bay, Miami, l’anno scorso e recentemente mettendo in vendita la sua villa da 12,5 milioni di dollari a Las Vegas.

Oltre l’Immobiliare: Aspirazioni di Proprietà Sportiva

Mentre Mayweather celebra il suo 48° compleanno, la crescente presenza del miliardario a New York City non è attribuibile esclusivamente alle sue imprese immobiliari. Secondo quanto riportato, sta esplorando potenziali piani per acquistare una quota di minoranza nei New York Giants insieme al suo partner d’affari e magnate immobiliare Meyer Orbach.

L’aggressiva espansione di Mayweather nel settore immobiliare arriva in un momento in cui molti investitori si sono ritirati a causa degli elevati costi di prestito, in particolare nel segmento degli alloggi a prezzi accessibili. Questo approccio anticiclico si allinea con la strategia di lunga data del campione di pugilato di identificare opportunità dove altri vedono ostacoli.

“Oltre 1.000 appartamenti, sto solo iniziando,” ha affermato con sicurezza Mayweather nel suo post su Instagram, suggerendo che questa ultima acquisizione da knockout è solo il round iniziale nel suo incontro di campionato immobiliare.

La potenza del lusso italiano: Boggi Milano fa un audace ingresso in America con il flagship store di New York

Boggi Milano, il sofisticato marchio italiano di abbigliamento maschile con una presenza globale che si estende in 58 paesi, ha ufficialmente piantato la sua bandiera nel mercato statunitense con la grande apertura del suo primo punto vendita americano nel fashion district di SoHo a New York, uno dei mercati di riferimento della nostra agenzia immobiliare Columbus International.

La boutique di 1.900 piedi quadrati (circa 177 metri quadrati) al 115 di Mercer Street rappresenta solo la fase iniziale di una strategia di espansione aggressiva. Il retailer di lusso ha già assicurato contratti di locazione per due ulteriori location di alto profilo a Manhattan: un impressionante spazio di 8.810 piedi quadrati (circa 818 metri quadrati) su due piani al 527 di Madison Avenue (angolo con la 54ª Strada) la cui apertura è prevista in primavera, e un negozio di 6.000 piedi quadrati (circa 557 metri quadrati) su due livelli presso The Shops at 10 Columbus Circle, che dovrebbe accogliere i clienti quest’estate.

Questo strategico ingresso nel mercato statunitense arriva in un momento toccante per l’azienda, dopo la recente scomparsa dell’Amministratore Delegato e proprietario Carlo Zaccardi. “In questi ultimi mesi, Carlo ci ha insegnato cosa significhi lottare,” ha dichiarato Claudio Zaccardi in una dichiarazione a Spin Off. “Carlo era un lavoratore instancabile, persino il suo ultimo giorno lo ha trascorso lavorando con i suoi collaboratori.”

Carlo Zaccardi, insieme ai fratelli Claudio e Roberto, ha acquisito il marchio Boggi Milano nel 2003, trasformandolo in una potenza del retail con più di 225 negozi in tutto il mondo. A soli 58 anni, la sua prematura scomparsa dopo una lunga malattia ha lasciato quello che suo fratello ha descritto come “un grande vuoto ma allo stesso tempo un immenso patrimonio di valori e strategia.”

Il brand con sede a Milano ha costruito la sua reputazione sull’abbigliamento maschile sartoriale contemporaneo, abbigliamento sportivo e accessori, distinguendosi attraverso un impegno verso la sostenibilità con fibre organiche, materiali riciclati e tecnologie innovative per i tessuti. La dedizione dell’azienda all’eccellenza si estende alla sua forza lavoro, come dimostrato dal lancio nel 2016 della Boggi Milano Academy, un programma interno focalizzato sullo sviluppo dei dipendenti e sul mantenersi all’avanguardia nelle tendenze della moda globale.

Gli osservatori del settore seguiranno con attenzione questo contendente del lusso italiano mentre stabilisce la sua presenza americana in uno dei mercati retail più competitivi al mondo.

Fonte: Fashion United
Foto: Instagram – Boggi Milano