Per Investitori: Columbus International, Il Ponte tra Stati Uniti e Italia
Columbus International è un’agenzia immobiliare, ponte tra Stati Uniti e Italia. Un modello senza confini. Sono due i punti di forza che valorizzano la nostra conoscenza del mercato: expertise locale e network globale. Ci occupiamo di residenziale, commerciale, lusso, sempre al passo con norme e nuove tendenze, e una passione per design, arredamento e ristrutturazioni. Offriamo servizi su misura per le esigenze di acquirenti, venditori, locatori e proprietari.
La nostra società vanta transazioni annuali che superano il valore di 100 milioni di dollari complessivi. Il team di intermediazione, molto simile a una boutique, delinea il giusto equilibrio tra fiducia e qualità, in sincrono perfetto con gli interessi dei clienti. Non lasciando mai nulla al caso, seguiamo con puntualità l’intera transazione di real estate, con la collaborazione di esperti bilingue, come avvocati e commercialisti, per occuparci dei più piccoli dettagli della vostra operazione immobiliare.
Gli agenti di Columbus International sono radicati nei quattro principali mercati di riferimento, con sedi a New York, Miami, Milano e Firenze.
Per opportunità di investimento nel settore immobiliare di lusso in Italia e Stati Uniti, contattaci: info@columbusintl.com
L’ultimo W Hotel di Marriott porta il sapore internazionale a Firenze con ristoranti multipli, rooftop dining e il debutto italiano della superstar culinaria coreana Akira Back
Dopo anni di attesa e costruzione, Firenze ha accolto un nuovo punto di riferimento dell’ospitalità di lusso che promette di ridefinire il panorama gastronomico e dell’intrattenimento della città. Il W Hotel Florence ha ufficialmente aperto le sue porte il 1° luglio 2025, segnando l’audace espansione di Marriott International del suo trendy brand W in una delle destinazioni culturalmente più significative d’Italia.
Un Edificio Storico Rinnovato in Chiave Contemporanea
Situato in Piazza dell’Unità Italiana, a pochi passi dalla stazione centrale di Firenze, il nuovo W Hotel occupa un distintivo edificio del 1968 originariamente progettato dal rinomato architetto fiorentino Lando Bartoli. La struttura, caratterizzata dalla sua facciata in pietra, finestre a feritoia ed elementi verticali in bronzo, aveva precedentemente ospitato il Grand Hotel Majestic prima di rimanere abbandonato per quasi un decennio.
L’ampio restauro è stato realizzato da Genius Loci Architettura (GLA), mentre il design degli interni è stato curato dallo studio internazionale AvroKO, noto per il loro lavoro sui W Hotel di Praga e Hoboken. Il team di design ha attentamente preservato l’estetica anni ’60 e ’70 dell’edificio infondendola con lo stile contemporaneo caratteristico del brand W.
L’hotel completato dispone di 119 camere e suite, inclusa una spettacolare penthouse con terrazza privata di 140 metri quadrati che offre viste panoramiche sullo skyline storico di Firenze. Questo segna il secondo W Hotel in Italia, dopo il debutto del brand nel 2022 vicino a Via Veneto a Roma, con ulteriori location previste per Napoli, Milano e Sardegna.
Una Destinazione Culinaria che Va Oltre gli Ospiti dell’Hotel
Fedele alla filosofia del brand W di creare vivaci hub sociali, la proprietà fiorentina si estende ben oltre i confini tradizionali dell’hotel. Il complesso ospita molteplici venue gastronomiche e di intrattenimento progettate per attrarre sia gli ospiti dell’hotel che i residenti locali.
La W Lounge funge da epicentro sociale della proprietà, con un cocktail bar che ospita regolarmente DJ set e performance musicali dal vivo. Lo spazio fonde perfettamente esperienze interne ed esterne, con un bar ellittico interno e un cortile pieno di piante che un tempo era il soppalco di una banca.
Il Talento Stellato Michelin Prende il Centro della Scena
Il programma culinario dell’hotel dimostra serie ambizioni gastronomiche. Tratto, che apre questa estate, rappresenta l’avamposto fiorentino della stellata Trattoria Contemporanea di Lomazzo, vicino Como. Il ristorante è guidato dallo chef Davide Marzullo, nato nel 1996, che si è rapidamente affermato come una delle stelle culinarie emergenti d’Italia.
Le responsabilità di Marzullo si estendono oltre Tratto per includere il room service dell’hotel, il menu della W Lounge e un ulteriore bar al piano terra. La sua nomina segnala l’impegno della proprietà nell’elevare la già impressionante scena gastronomica di Firenze.
Rooftop Dining con Vista
La fine dell’estate 2025 vedrà il debutto di Zefiro Rooftop, il gioiello della corona delle venue gastronomiche dell’hotel. Posizionato all’ultimo piano, questo cocktail bar e ristorante offrirà esperienze culinarie intime con viste mozzafiato sull’architettura rinascimentale di Firenze. Il rooftop ospiterà anche eventi speciali, feste e performance di DJ, posizionandosi come nuova destinazione della nightlife cittadina.
Un Impero Culinario Coreano Arriva in Italia
Forse l’aggiunta più significativa al panorama gastronomico fiorentino arriva con l’arrivo di Akira Back, lo chef di origine coreana il cui impero ristorativo si estende per quasi 30 location attraverso Africa, Europa, Nord America e Medio Oriente. Lo stile caratteristico di Back fonde le tradizioni culinarie coreane e giapponesi, creando una fusione unica che ha guadagnato riconoscimento internazionale.
Questo segna il debutto italiano di Back, benché abbia stabilito operazioni di successo a Parigi e Londra. La sua collaborazione con i principali gruppi alberghieri inclusi Marriott, Four Seasons e Mandarin Oriental lo ha reso un nome ricercato nel dining dell’ospitalità di lusso.
Il ristorante Akira Back al W Hotel Florence, programmato per aprire alla fine dell’estate 2025, rappresenta un colpo significativo per la scena culinaria cittadina. Porta un profilo di sapori completamente nuovo a Firenze, una città meglio conosciuta per la sua cucina tradizionale toscana piuttosto che per la fusione asiatica.
Ridefinire il Panorama dell’Ospitalità Fiorentina
L’apertura del W Hotel Florence arriva in un momento in cui il mercato dell’ospitalità di lusso italiano sta sperimentando una crescita significativa, particolarmente nelle destinazioni culturali come Firenze. L’enfasi della proprietà su musica, design contemporaneo e opzioni gastronomiche diverse rappresenta una partenza dai più tradizionali hotel di lusso che hanno a lungo dominato il mercato.
Con il suo centro fitness attivo 24 ore su 24, multiple venue gastronomiche e programmazione di intrattenimento, l’hotel mira a servire come hub culturale che estende il concetto newyorkese del brand W di lifestyle hospitality a una delle città più visitate d’Europa.
Il successo del progetto sarà probabilmente misurato non solo dai tassi di occupazione, ma dalla sua capacità di integrarsi nel tessuto culturale fiorentino mentre attrae sia visitatori internazionali che residenti locali. I primi indicatori suggeriscono un forte interesse, con il diversificato portfolio ristorativo dell’hotel che già genera notevole fermento tra gli appassionati di cibo e gli osservatori dell’industria dell’ospitalità.
Mentre Firenze continua a bilanciare il suo ruolo di guardiana del patrimonio rinascimentale con le richieste del turismo moderno, il W Hotel Florence rappresenta un tentativo ambizioso di portare l’ospitalità di lusso contemporanea in una delle città storicamente più significative del mondo. Il successo finale della proprietà dipenderà dalla sua capacità di onorare sia il suo patrimonio architettonico che la sua audace visione per il futuro dell’ospitalità italiana.
Fonte: CiboToday
For Investors: Columbus International, The Bridge Between United States and Italy
Columbus International is a real estate agency that serves as a bridge between the United States and Italy. A borderless model. Two key strengths enhance our market knowledge: local expertise and global network. We handle residential, commercial, and luxury properties, always keeping pace with regulations and new trends, with a passion for design, furnishing, and renovations. We offer tailored services for the needs of buyers, sellers, landlords, and property owners.
Our company boasts annual transactions exceeding $100 million in total value. Our boutique-style brokerage team strikes the right balance between trust and quality, in perfect sync with client interests. Never leaving anything to chance, we punctually follow the entire real estate transaction, with the collaboration of bilingual experts, such as lawyers and accountants, to handle the smallest details of your real estate operation.
Columbus International agents are rooted in the four main reference markets, with offices in New York, Miami, Milan, and Florence.
For investment opportunities in luxury real estate in Italy and the United States, contact us: info@columbusintl.com


